28 Marzo: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported: 5) |
m (Sostituzione testo - "(\[\[en:.*\]\])" con " ") |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
[[Categoria:Marzo]] | [[Categoria:Marzo]] | ||
[[de:28. März]] | [[de:28. März]] | ||
[[fr:28 mars]] | [[fr:28 mars]] | ||
[[es:28 de marzo]] | [[es:28 de marzo]] |
Versione delle 23:01, 13 feb 2018
Giorno precedente: 27 Marzo
- 1849 - Francia: Proudhon subisce una condanna a tre anni di carcere e a 3000 franchi di multa per i suoi opuscoli pubblicati sul giornale Le Peuple, qualificati come sovversivi a minacciati la costituzione e la proprietà .
- 1871 - Francia: a Parigi, proclamazione ufficiale della nascita della Comune davanti a 200000 persone.
- Francia: a Creusot finisce la Comune di Creusot.
- 1911 - Spagna: nasce a Sallent Paulino Malsand Blanco, anarchico franco-spagnolo.
- 1924 - Italia: a San Demetrio ne' Vestini (L'Aquila) muore Umberto Postiglione, anarchico galleanista.
- 1939 - Spagna: a Madrid muore Mauro Bajatierra, scrittore, propagandista anarchico e anarco-sindacalista. Secondo una diversa versione sarebbe morto il 2 aprile.
- 1955 - Italia: a Roma muore Giovanni Forbicini, anarchico italiano.
- 1970 - Francia: a Lione muore Jules Vignes, propagandista anarchico e idista (Ido, lingua internazionale, ovvero l’esperanto).
- 1998 - Italia: a Torino si suicida Edoardo Massari, detto "Baleno", anarchico accusato ingiustamente di terrorismo insieme a Maria Soledad Rosas (anarchica e fidanzata di Massari, poi anche’ella suicida) e a Silvano Pelissero. (Per approfondimenti sulla storia di Edoardo Massari, di Maria e Silvano e sul complotto orchestrato ai loro danni, vedi l’articolo "Sole, Baleno e Pelissero").
Giorno seguente: 29 Marzo