1 Gennaio: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ")  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[31 Dicembre]]  | '''Giorno precedente''': [[31 Dicembre]]  | ||
*[[1788]] - [[Francia]]: a  Dijon nasce [[Etienne Cabet]], socialista francese, avvocato e per un certo periodo deputato. Vero e proprio [[i precursori dell'Anarchismo|precursore dell'anarchismo]], esilierà  nel [[Regno Unito]] influenzato dalle idee di [[Robert Owen]].  | *[[1788]] - [[Francia]]: a  Dijon nasce [[Etienne Cabet]], [[socialista]] francese, avvocato e per un certo periodo deputato. Vero e proprio [[i precursori dell'Anarchismo|precursore dell'anarchismo]], esilierà  nel [[Regno Unito]] influenzato dalle idee di [[Robert Owen]].  | ||
*[[1812]] - [[Gran Bretagna]]: attacco dei [[luddismo|luddisti]] sulla frontiera di Notts a Derbyshire.  | *[[1812]] - [[Gran Bretagna]]: attacco dei [[luddismo|luddisti]] sulla frontiera di Notts a Derbyshire.  | ||
Versione delle 17:10, 11 giu 2020
Giorno precedente: 31 Dicembre
- 1788 - Francia: a Dijon nasce Etienne Cabet, socialista francese, avvocato e per un certo periodo deputato. Vero e proprio precursore dell'anarchismo, esilierà nel Regno Unito influenzato dalle idee di Robert Owen.
 
- 1812 - Gran Bretagna: attacco dei luddisti sulla frontiera di Notts a Derbyshire.
 
- 1833 - USA: pubblicazione di The Peaceful Revolutionist, primo giornale anarchico della storia, edito dall'anarchico Josiah Warren.
 
- 1879 - USA: a St. Paul (Minnesota) nasce Ben Reitman, medico, anarchico e amico di Emma Goldman.
 
- 1881 - Francia: a Parigi muore Auguste Blanqui, rivoluzionario e attivista politico francese.
 
- 1889: Friedrich Nietzsche è colpito da una depressione nervosa dopo aver assistito alla brutale violenza di un uomo contro il suo cavallo.
 
- 1895 - Gran Bretagna: giunge a Londra l'anarchico tedesco Rudolf Rocker (Rocker fu da sempre legato al movimento anarchico ebreo nonostante non fosse di origini ebraiche).
 
- 1911 - USA: a New York, apre una «scuola moderna» fondata dall'associazione Ferrer, grazie anche all'aiuto di Emma Goldman e Alexander Berkman.
 
- 1919 - Spagna: a Barcellona nasce Sara Berenguer Lahosa, poetessa, femminista e anarchica.
 
- 1924 - Italia: a Roma viene fondato il quindicinale anarchico «Pensiero e Volontà ».
 
- 1928: George Orwell sfugge alla polizia imperiale indiana.
 
- 1945 - Svizzera: a Zurigo muore Fritz Brupbacher, medico, antimilitarista e socialista libertario.
 
- 1959 - Francia: ad Argentan nasce Michel Onfray, filosofo edonista, professore e scrittore.
 
- 1970 - USA: il Pentagono annuncia la diserzione da parte di 1403 militari dopo i fatti del 1 luglio 1966.
 
- 1984 - Germania: a Monaco muore Augustin Souchy, pacifista e anarchico tedesco.
 
- USA: a Miami muore Gabriella Antolini, anarchica galleanista italo-americana.
 
- 1994 - Messico: inizia in Chiapas l'insurrezione dell'EZLN. Lo stesso giorno dell'insurrezione del 1929.
 
- 2000 - Francia: a Lys-Saint-Georges muore Arthur Lehning, militante anarchico olandese.
 - 2016 - Messico: l'EZLN celebra il 22° anniversario della rivoluzione.
 
Giorno seguente: 2 Gennaio