66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ".<ref>" con ". <ref>") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "»<ref>" con "» <ref>") |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
Milita per l'aborto libero, la diffusione dei mezzi contraccettivi, ma anche per i diritti degli omosessuali. Negli anni 40, riesce a far federare diverse organizzazioni che daranno vita alla ''International Planned Parenthhood Federatio'' (IPPF), Federazione internazionale di pianificazione famigliare che presiederà dal [[1959]] al [[1963]]. | Milita per l'aborto libero, la diffusione dei mezzi contraccettivi, ma anche per i diritti degli omosessuali. Negli anni 40, riesce a far federare diverse organizzazioni che daranno vita alla ''International Planned Parenthhood Federatio'' (IPPF), Federazione internazionale di pianificazione famigliare che presiederà dal [[1959]] al [[1963]]. | ||
: «Sogno il giorno in cui ogni bambino appena nato sarà il benvenuto, quando gli uomini e le donne saranno uguali e quando la sessualità sarà espressione di intimità, gioia e tenerezza.»<ref> ''The Swedish Association for Sexuality Education: Our history''. RFSU. Retrieved 2007-03-01</ref> | : «Sogno il giorno in cui ogni bambino appena nato sarà il benvenuto, quando gli uomini e le donne saranno uguali e quando la sessualità sarà espressione di intimità, gioia e tenerezza.» <ref> ''The Swedish Association for Sexuality Education: Our history''. RFSU. Retrieved 2007-03-01</ref> | ||
La sua azione sarà infine riconosciuta ufficialmente e sarà nominata nel [[1958]] dottore honoris causa all'Università di Uppsala. | La sua azione sarà infine riconosciuta ufficialmente e sarà nominata nel [[1958]] dottore honoris causa all'Università di Uppsala. | ||
Oltre a numerosi articoli, ha scritto diversi libri tra cui ''Ovälkomna barn'' (1926), ''Människor i nöd'' (1932), ''Säg barnet sanningen'' (1945) e due libri autobiografici ''Och livet skrev'' (1965) e ''Livet skrev vidare'' (1966). | Oltre a numerosi articoli, ha scritto diversi libri tra cui ''Ovälkomna barn'' (1926), ''Människor i nöd'' (1932), ''Säg barnet sanningen'' (1945) e due libri autobiografici ''Och livet skrev'' (1965) e ''Livet skrev vidare'' (1966). |