13 Maggio: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported: 1) |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 21:53, 23 ott 2017
Giorno precedente: 12 Maggio
- 1840 - Francia: nasce Ernest Teuliere, comunardo e militante dell’Internazionale antiautoritaria.
- 1881 - Brasile: a Rio de Janeiro nasce Alfonso Henriques de Lima Barreto, importante figura dell’anarchismo brasiliano.
- 1885 - Francia: a Parigi nasce Clovis Poirer, cantante (autore, compositore ed interprete), anarchico e pacifista francese.
- 1877 - USA: a New Bedford si pubblica il primo numero della rivista Radical Review, trimensile editato da Benjamin Tucker.
- 1912 - Brasile: a San Paolo apre una Scuola Moderna funzionante sul principio della pedagogia libertaria di Francisco Ferrer y Guardia. Alla testa di quest’esperienza ci sono quattro anarchici: Neno Vasco, Edgard Leuenroth, Oreste Ristori e Gigi Damiani.
- 1936 - Italia: a Torino muore Alfredo Bagaglino, militante anarchico italiano.
- 1968 - Francia: sciopero generale in atto in tutto il paese. Nella notte tra il 10 e l’11 erano state innalzate molte barricate. A Parigi manifestazione di 800 000 persone, guidate dallo studente e anarchico tedesco Daniel Cohn-Bendit. La polizia si ritira dalla Sorbonne e lascia agli studenti la libertà d’occupare. È il maggio francese.
- 1985 - USA: una massiccia operazione repressiva della polizia di Philadelphia irrompe nella comunità afro-americana dei MOVE in Osage Avenue. Vengono sganciate bombe incendiarie che uccidono 11 persone (tra cui 5 bambini).
- 2000 - Italia: a Bologna gli antifascisti manifestano contro Forza Nuova.
- 2009 - Svizzera: a Yverdon muore Ivan Ivanov, militante anarchico d’origine bulgara.
Giorno seguente: 14 Maggio