Norsk Syndikalistisk Forbund
![]() | |
Norsk Syndikalistisk Forbund | |
Nome ufficiale | Norsk Syndikalistisk Føderasjon |
In Italiano | Lega Sindacalista Norvegese |
Anno di fondazione | 1916 |
Ideologia | Anarcosindicalista |
Membro di | Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista) |
Paese | Norvegia |
Sede centrale | Postboks 1977, Vika, 0121 Oslo |
Sito web | www.nsf-iaa.org |
La Norsk Syndikalistisk Forbund (NSF, in italiano, «Lega Sindacalista Norvegese») è un'organizzazione anarco-sindacalista di Norvegia affiliata all'AIT anarcosindacalista.
Storia
La NSF nasce originariamente nel 1916, entrando poi a far parte dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori anarcosindacalista nel 1923, ovvero l'anno seguente al Congresso di Berlino che sancì la nascita dell'AIT-anarcosindacalista.
Inizialmente contò circa un migliaiodi membri, che calarono drasticamente con l'occupazione nazista della Norvegia [1]. Durante quel periodo continuò ad operare clandestinamente. Dopo la fine della guerra mondiale è stata presente a tutti i congressi dell'AIT-anarcosindacalista e ancora oggi persevera nella propria attività anarchica.
Attività recenti
I membri della NSF sono attivi nella solidarietà internazionale: es. recentemente hanno sostenuto la Confederación Nacional del Trabajo spagnola durante gli scioperi di Mercadona. [2] La loro attività principale resta quella della promozione e diffusione dell'anarco-sindacalismo in Norvegia e nel mondo.