66 675
contributi
K2 (discussione | contributi) (Creata pagina con "'''Mercedes Comaposada Guillén''' (Barcellona, 14 agosto 1901 – Parigi, 11 febbraio 1994) è stata una pedagoga, avvocata anarcofemminista spagnola. == Biografia == Figlia di Josep Comaposada, un calzolaio socialista, crebbe in un ambiente militante. Della madre non si hanno dati. Abbandonò gli studi da giovane per iniziare a lavorare come montatrice in un'azienda di produzione cinematografica. Più tardi si iscrisse al Sindicato de Espectá...") |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
=== Mujeres Libres === | === Mujeres Libres === | ||
{{Vedi | {{Vedi|[[Mujeres Libres]]}} | ||
Nell'aprile del [[1936]], assieme a [[Lucía Sánchez Saornil]] ed [[Amparo Poch y Gascón]], fondò l'organizzazione [[femminista]] ''[[Mujeres Libres]]'', che diventerà, assieme alla [[Confederación Nacional del Trabajo]], la [[Federación Ibérica de Juventudes Libertarias]] e la [[Federación Anarquista Ibérica]], una delle principali organizzazioni del [[movimento libertario spagnolo]]. | Nell'aprile del [[1936]], assieme a [[Lucía Sánchez Saornil]] ed [[Amparo Poch y Gascón]], fondò l'organizzazione [[femminista]] ''[[Mujeres Libres]]'', che diventerà, assieme alla [[Confederación Nacional del Trabajo]], la [[Federación Ibérica de Juventudes Libertarias]] e la [[Federación Anarquista Ibérica]], una delle principali organizzazioni del [[movimento libertario spagnolo]]. | ||