66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
Sam è stato considerato leader del "moderno" movimento libertario, si è spento il 23 febbraio 2004, all'età di 56 anni, nella sua casa a Los Angeles, per cause naturali. Ha inoltre avuto un figlio, Samuel Edward Konkin IV, amico di famiglia di [[J. Neil Schulman]] e conosciuto per la sua passione verso il punk rock". | Sam è stato considerato leader del "moderno" movimento libertario, si è spento il 23 febbraio 2004, all'età di 56 anni, nella sua casa a Los Angeles, per cause naturali. Ha inoltre avuto un figlio, Samuel Edward Konkin IV, amico di famiglia di [[J. Neil Schulman]] e conosciuto per la sua passione verso il punk rock". | ||
Konkin è considerato dal movimento anarchico uno [[pseudo-anarchismo|pseudo-anarchico]] per le sue teorie economiche, ma è inoltre è stato molto criticato per la sua difesa del [[revisionismo storico]]. Nonostante sostenga di non concordare sul [[revisionismo dell'Olocausto]], si è espresso in difesa dell'[[Institute for Historical Review]], una controversa organizzazione revisionista della destra statunitense, per via degli attacchi che questo istituto riceve che minerebbero la sua [[libertà]] di pensiero. Per questa sua posizione ha ricevuto critiche molte dure da parte di [[Ulrike Heider]], nell'opera ''Anarchism: Left, Right, and Green''<ref>Heider, Ulrike. ''Anarchism: Left, Right, and Green'', 1994</ref>. | Konkin è considerato dal movimento anarchico uno [[pseudo-anarchismo|pseudo-anarchico]] per le sue teorie economiche, ma è inoltre è stato molto criticato per la sua difesa del [[revisionismo storico]]. Nonostante sostenga di non concordare sul [[revisionismo dell'Olocausto]], si è espresso in difesa dell'[[Institute for Historical Review]], una controversa organizzazione revisionista della destra statunitense, per via degli attacchi che questo istituto riceve che minerebbero la sua [[libertà]] di pensiero. Per questa sua posizione ha ricevuto critiche molte dure da parte di [[Ulrike Heider]], nell'opera ''Anarchism: Left, Right, and Green'' <ref>Heider, Ulrike. ''Anarchism: Left, Right, and Green'', 1994</ref>. | ||
Samuel Edward Konkin III è deceduto a Los Angeles il [[23 febbraio]] [[2004]]. | Samuel Edward Konkin III è deceduto a Los Angeles il [[23 febbraio]] [[2004]]. |