Karl Nobiling: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
[[File:Karl Nobiling.png|miniatura|150px|Karl Nobiling]]
[[File:Karl Nobiling.png|miniatura|200px|Karl Nobiling]]
'''Karl Eduard Nobiling''' (Birnbaum, [[10 aprile]] [[1848]] – Berlino, [[10 settembre]] [[1878]]) è stato un anarchico tedesco, che attentò alla vita del Kaiser Guglielmo I.
'''Karl Eduard Nobiling''' (Birnbaum, [[10 aprile]] [[1848]] – Berlino, [[10 settembre]] [[1878]]) è stato un anarchico tedesco, che attentò alla vita del Kaiser Guglielmo I.



Versione attuale delle 15:00, 27 giu 2020

Karl Nobiling

Karl Eduard Nobiling (Birnbaum, 10 aprile 1848 – Berlino, 10 settembre 1878) è stato un anarchico tedesco, che attentò alla vita del Kaiser Guglielmo I.

Cenni biografici

Nato nella Posnania, regione della Prussia orientale, Nobiling studiò agraria e pare che avesse stretto rapporti con diversi membri del Partito Socialdemocratico di Germania. Il 2 giugno 1878, a Berlino, Nobiling sparò al Kaiser, ferendolo lievemente. Cercò quindi di suicidarsi con un colpo alla testa, morendo due mesi più tardi in conseguenza di questo suo gesto. Il suo tentativo di assassinare Guglielmo I avvenne appena un mese dopo quello (anch'esso fallito) di Max Hödel.

Il Cancelliere Otto von Bismarck prese a pretesto gli attentati di Nobiling e Hödel per approvare le Leggi antisocialiste nell'ottobre del 1878.

Voci correlate