L'Anarchie: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


== Storia ==
== Storia ==
'''''L'Anarchie''''' combatté innanzitutto contro "vizi, abitudini e pregiudizi", tabacco e alcol, il "culto delle carogna" e il conformismo rassegnato di coloro che votano, vanno in caserma, si sposano e lavorano. Tra i redattori figuravano [[Émile Bill]] (alias Hémyle Bill), [[Raymond Callemin]] (alias Raymond la Science), [[Viktor Lvovitch Kibaltchich]] (alias Le Rétif), il futurista [[Victor Serge]], membri della [[Band Bonnot]].  
'''''L'Anarchie''''' combatté innanzitutto contro "vizi, abitudini e pregiudizi", tabacco e alcol, il "culto delle carogna" e il conformismo rassegnato di coloro che votano, vanno in caserma, si sposano e lavorano. Tra i redattori figuravano [[Émile Bill]] (alias Hémyle Bill), [[Raymond Callemin]] (alias Raymond la Science), [[Viktor Lvovitch Kibaltchich]] (alias Le Rétif), il futurista [[Victor Serge]], membri della [[Banda Bonnot]].  


[[Henriette Maîtrejean]] e [[Victor Kibaltchich]] cambiarono questa politica editoriale illegalista nel [[1911]], quando la vecchia squadra scomparve in seguito a un furto.
[[Henriette Maîtrejean]] e [[Victor Kibaltchich]] cambiarono questa politica editoriale illegalista nel [[1911]], quando la vecchia squadra scomparve in seguito a un furto.
64 369

contributi