66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "a<ref>" con "a <ref>") |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
Parallelamente alla sua carriera teatrale Beck svolge una prolifica attività poetica, scrivendo numerosi volumi di versi di chiara ispirazione [[Anarchismo|anarchica]]. | Parallelamente alla sua carriera teatrale Beck svolge una prolifica attività poetica, scrivendo numerosi volumi di versi di chiara ispirazione [[Anarchismo|anarchica]]. | ||
Uomo di [[teatro]] nel senso più ampio del termine (attore, regista, scenografo), pittore e attore di cinema<ref>Come attore ha partecipato a diversi film: ''Edipo re'', ''Cotton Club'' e ''Poltergeist II - L'altra dimensione''. Un giovane [[Bernardo Bertolucci]] diresse il Living e Julian in ''Agonia'', episodio del film ''[[Amore e rabbia]]'', nel [[1967]]. Per la televisione cameo in ''Miami Vice'' ep. 2x1 - 1985.</ref>, Julian Beck muore a New York, nel [[1985]], a soli 60 anni di età, stroncato da un tumore allo stomaco. | Uomo di [[teatro]] nel senso più ampio del termine (attore, regista, scenografo), pittore e attore di cinema <ref>Come attore ha partecipato a diversi film: ''Edipo re'', ''Cotton Club'' e ''Poltergeist II - L'altra dimensione''. Un giovane [[Bernardo Bertolucci]] diresse il Living e Julian in ''Agonia'', episodio del film ''[[Amore e rabbia]]'', nel [[1967]]. Per la televisione cameo in ''Miami Vice'' ep. 2x1 - 1985.</ref>, Julian Beck muore a New York, nel [[1985]], a soli 60 anni di età, stroncato da un tumore allo stomaco. | ||
Nel [[2003]], a 18 anni dalla sua morte, Beck è stato postumo inserito nella ''American Theater Hall of Fame''. | Nel [[2003]], a 18 anni dalla sua morte, Beck è stato postumo inserito nella ''American Theater Hall of Fame''. |