21 Settembre: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
m (Sostituzione testo - " l" con " l")
Riga 20: Riga 20:
*[[1980]] - [[Filippine]]: 10 000 filippini partecipano alla ''Freedom March'' nonostante il divieto governativo. Otto le persone uccise dalla polizia locale.
*[[1980]] - [[Filippine]]: 10 000 filippini partecipano alla ''Freedom March'' nonostante il divieto governativo. Otto le persone uccise dalla polizia locale.


*[[1989]] - [[Palestina]]: gli israeliani occupano la città  di Beit Sahour. L'occupazione durerà  42 giorni. Gli abitanti rifiuteranno di pagare le tasse al governo d'occupazione israeliano.
*[[1989]] - [[Palestina]]: gli israeliani occupano la città  di Beit Sahour. L'occupazione durerà  42 giorni. Gli abitanti rifiuteranno di pagare le tasse al governo d'occupazione israeliano.


*[[2017]] - [[Italia]]: a Reggio Emilia si apre la prima conferenza internazionale dei geografi anarchici ([[21 settembre|21]]-[[23 settembre]]).  
*[[2017]] - [[Italia]]: a Reggio Emilia si apre la prima conferenza internazionale dei geografi anarchici ([[21 settembre|21]]-[[23 settembre]]).  

Versione delle 18:02, 28 mar 2019

Giorno precedente: 20 Settembre

  • 1881 - Italia: nell'Isola di Pantelleria (Sicilia) nasce Andrea Salsedo, anarchico italiano che morirà  tragicamente a New York durante un interrogatorio dell'FBI.
Svizzera: nasce Ernst Frick, pittore tedesco con influenze libertarie.
  • 1896 - USA: a Leadville giungono truppe militari per impedire lo sciopero dei minatori.
  • 1970 - Gran Bretagna: attentato contro la Wimbledon Conservative Association. La polizia lo attribuisce all'organizzazione anarchica denominata Angry Brigade.
  • 1972 - Francia: a Nimes muore Jean Lébédeff, pittore e scultore anarchico in seguito trasferitosi in Francia.
  • 1980 - Filippine: 10 000 filippini partecipano alla Freedom March nonostante il divieto governativo. Otto le persone uccise dalla polizia locale.
  • 1989 - Palestina: gli israeliani occupano la città  di Beit Sahour. L'occupazione durerà  42 giorni. Gli abitanti rifiuteranno di pagare le tasse al governo d'occupazione israeliano.

Giorno seguente: 22 Settembre