4 Ottobre: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "I precursori dell'Anarchismo" con "I precursori dell'anarchismo")  | 
				||
| Riga 5: | Riga 5: | ||
*[[1816]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Eugène Pottier]], compositore e autore della canzone ''L'Internazionale''.  | *[[1816]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Eugène Pottier]], compositore e autore della canzone ''L'Internazionale''.  | ||
*[[1837]] - [[Francia]]: Corbeil-Essonnes muore [[Jean-Francois Varlet]], rivoluzionario e [[I precursori dell'  | *[[1837]] - [[Francia]]: Corbeil-Essonnes muore [[Jean-Francois Varlet]], rivoluzionario e [[I precursori dell'anarchismo|precursore dell'anarchismo]].  | ||
*[[1879]] - [[USA]]: viene fondato il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] ''[[Freiheit]]'' di [[Johann Most]].  | *[[1879]] - [[USA]]: viene fondato il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] ''[[Freiheit]]'' di [[Johann Most]].  | ||
Versione attuale delle 22:43, 22 set 2022
Giorno precedente: 3 Ottobre
- 1812 - Gran Bretagna: Percy Bysshe Shelley e William Godwin si incontrano.
 
- 1816 - Francia: a Parigi nasce Eugène Pottier, compositore e autore della canzone L'Internazionale.
 
- 1837 - Francia: Corbeil-Essonnes muore Jean-Francois Varlet, rivoluzionario e precursore dell'anarchismo.
 
- 1879 - USA: viene fondato il giornale anarchico Freiheit di Johann Most.
 
- 1887 - USA: in Louisiana la polizia uccide 37 lavoratori\lavoratrici neri in sciopero. Chiedevano l'aumento del salario giornaliero di un dollaro.
 
- 1893 - Italia: a Cusano Milanino nasce Francesco Ghezzi, anarco-individualista e anarco-sindacalista italiano.
 
- 1901 - Francia: a Parigi nasce Renée Lamberet, storico e militante dell'anarchismo.
 
- 1902 - Svizzera: a Ginevra nasce Lucien Tronchet, anarco-sindacalista svizzero.
 
- 1917 - Italia: il governo emana un decreto che punisce chi contribuisca con atti o parole a «deprimere lo spirito pubblico». Il decreto servirà per operare l'arresto e la condanna di numerosi dirigenti socialisti.
 
- 1939 - Canada: tre immigrati anarchici italiani (Arthur Bortolotti, Ruggero Benvenuti e Ernest Gava) e un cubano (Marco Joachim) vengono arrestati per possesso di letteratura antifascista sovversiva (inclusi alcuni classici dell'anarchismo).
 
- 1941 - Francia: nasce René Bianco, storico dell'anarchismo.
 
- 1976 - Stati Uniti: il segretario dell'agricoltura Earl Butz si dimette in seguito alle polemiche nate per aver pronunciato la parola niggers (“negri”).
 
- 2000 - Bolivia: a La Paz la polizia spara gas lacrimogeni contro gli studenti universitari che scioperano in solidarietà ai contadini boliviani.
 
- 2009 - Russia: a Mosca apre il quarto congresso della Konfederatsiya Revolyutsionnikh Anarkho-Sindikalistov. Il convegno si era aperto il giorno prima.
 - 2011 - Cile: a Santiago si chiude con 13 assoluzioni il processo del cosiddetto "Caso Bombas". Il 24 marzo 2017 si aprirà il cosiddetto processo "caso bombas II" a carico di altri 3 anarchici per episodi accaduti nel 2014.
 - 2015 - Grecia: si chiude il congresso, aperto il giorno prima, che sanscisce la nascita della Federazione Anarchica.
 
Giorno seguente: 5 Ottobre