LOA Acrobax: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "Roma" con "Roma"
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "Roma" con "Roma")
 
Riga 1: Riga 1:
{{STUB0}}
{{STUB0}}
[[File:Okupa.PNG|thumb|right|]]
[[File:Okupa.PNG|thumb|right|]]
'''LOA Acrobax''' è il nome di un [[centro sociale occupato autogestito]], che ha sede nell'ex-cinodromo di [[Roma]], uno stabile enorme ed abbandonato situato nel quartiere Marconi. Dal [[2002#Novembre|2002]], data dell'occupazione, sono iniziate nel centro varie attività ludiche (concerti, [[dancehall]], partite di [[rugby]] con tanto di squadra ''ufficiale'', gli ''All Reds'') e culturali (tra le tante il cinema drive-in ed una mediateca situata in un vecchio tunnel convertito a sala computer).
'''LOA Acrobax''' è il nome di un [[centro sociale occupato autogestito]], che ha sede nell'ex-cinodromo di Roma, uno stabile enorme ed abbandonato situato nel quartiere Marconi. Dal [[2002#Novembre|2002]], data dell'occupazione, sono iniziate nel centro varie attività ludiche (concerti, [[dancehall]], partite di [[rugby]] con tanto di squadra ''ufficiale'', gli ''All Reds'') e culturali (tra le tante il cinema drive-in ed una mediateca situata in un vecchio tunnel convertito a sala computer).


Il centro, o meglio '''Laboratorio''', è anche impegnato in lotte sociali e politiche, con un occhio di riguardo per il [[Co.co.co|precariato metropolitano]] (a cui è dedicato il festival '''Incontrotempo'''), il diritto alla casa, il [[peer-to-peer]], il carcere, le lotte contro la repressione e il [[neofascismo]].
Il centro, o meglio '''Laboratorio''', è anche impegnato in lotte sociali e politiche, con un occhio di riguardo per il [[Co.co.co|precariato metropolitano]] (a cui è dedicato il festival '''Incontrotempo'''), il diritto alla casa, il [[peer-to-peer]], il carcere, le lotte contro la repressione e il [[neofascismo]].
64 364

contributi