66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "à  " con "à ")  | 
				||
| Riga 11: | Riga 11: | ||
*[[1906]]: nasce a Torino l'anarchico [[Brunone Gambino]].    | *[[1906]]: nasce a Torino l'anarchico [[Brunone Gambino]].    | ||
* [[1915]] - [[Francia]]: a Parigi nasce Édith Piaf, cantante. Lei canterà   | * [[1915]] - [[Francia]]: a Parigi nasce Édith Piaf, cantante. Lei canterà in favore dei prigionieri di guerra, rifiutandosi di fare altrettanto per i [[Nazionalsocialismo|nazisti]].  | ||
* [[1917]] - [[USA]]: in questo mese l'anarchica e poeta [[femminismo|femminista]] [[Louise Olivereau]] è condannata per attività   | * [[1917]] - [[USA]]: in questo mese l'anarchica e poeta [[femminismo|femminista]] [[Louise Olivereau]] è condannata per attività contro la guerra (2 anni e mezzo di reclusione).  | ||
* [[1922]] - [[Italia]]: a [[Torino]] gli squadristi fascisti uccidono due antifascisti, nell'ambito della cosiddetta [[Strage di Torino (18-20 dicembre 1922)|Strage di Torino]], iniziata il giorno prima.  | * [[1922]] - [[Italia]]: a [[Torino]] gli squadristi fascisti uccidono due antifascisti, nell'ambito della cosiddetta [[Strage di Torino (18-20 dicembre 1922)|Strage di Torino]], iniziata il giorno prima.  | ||
| Riga 21: | Riga 21: | ||
* [[1966]] - [[Francia]]: a Marsiglia muore [[Pierre Mualdes]], anarchico francese.  | * [[1966]] - [[Francia]]: a Marsiglia muore [[Pierre Mualdes]], anarchico francese.  | ||
* [[1994]] - [[Messico]]: i ribelli [[zapatismo|zapatisti]] del sud-est riescono ad occupare 38 città   | * [[1994]] - [[Messico]]: i ribelli [[zapatismo|zapatisti]] del sud-est riescono ad occupare 38 città dello [[Stato]] del Chiapas.  | ||
* [[1998]] - [[USA]]: inizia una campagna di [[disobbedienza civile]] non violenta per la liberazione di [[Leonard Peltier]]. Nel [[2000]]-[[2001]], l'FBI lancia una campagna di pubblicità   | * [[1998]] - [[USA]]: inizia una campagna di [[disobbedienza civile]] non violenta per la liberazione di [[Leonard Peltier]]. Nel [[2000]]-[[2001]], l'FBI lancia una campagna di pubblicità per impedire a Bill Clinton di applicare una sentenza di un giudice che sanciva la liberazione di Peltier.  | ||
* [[2001]] - [[Argentina]]: il [[governo]] annuncia lo stato di emergenza, emanando leggi speciali per fermare i furti e le rivolte in atto a causa della grave crisi economica.    | * [[2001]] - [[Argentina]]: il [[governo]] annuncia lo stato di emergenza, emanando leggi speciali per fermare i furti e le rivolte in atto a causa della grave crisi economica.    | ||