66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "{{STUB}}" con "{{STUB0}}") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{ | {{STUB0}}[[File:Scala113.jpg|thumb|200px|left| Versione moderna della piramide del sistema capitalistico.]] | ||
'''Capitalismo di Stato''' indica il sistema economico-finanziario in tutte le nazioni sotto [[dittatura]] [[comunista]] di matrice marxista; ugualmente il termine è appropriato per le nazioni sotto dittatura [[fascista]] e per quelle cosiddette [[democrazia|democratiche]]. L'espressione significa che tutti i mezzi di produzione e i profitti da questi prodotti sono di esclusiva e totale proprietà dello Stato, il quale controlla anche le grosse aziende e favorisce lo sviluppo della piccola o medio borghesia. | '''Capitalismo di Stato''' indica il sistema economico-finanziario in tutte le nazioni sotto [[dittatura]] [[comunista]] di matrice marxista; ugualmente il termine è appropriato per le nazioni sotto dittatura [[fascista]] e per quelle cosiddette [[democrazia|democratiche]]. L'espressione significa che tutti i mezzi di produzione e i profitti da questi prodotti sono di esclusiva e totale proprietà dello Stato, il quale controlla anche le grosse aziende e favorisce lo sviluppo della piccola o medio borghesia. | ||