66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "’" con "'")  | 
				||
| Riga 5: | Riga 5: | ||
Il concetto di '''zona autonoma temporanea''' è stato introdotto nel libro ''T.A.Z.: The Temporary Autonomous Zone, Ontological Anarchy, Poetic Terrorism''  (1991)  da [[Hakim Bey]], pseudonimo dietro il quale si cela Peter Lamborn Wilson, uno stravagante personaggio maestro di Sufi, nonchè [[situazionismo  |anarco-situazionista]] ed uno dei maggiori esponenti della [[controcultura]] americana degli anni Ottanta che vive senza fissa dimora apparendo raramente in pubblico.    | Il concetto di '''zona autonoma temporanea''' è stato introdotto nel libro ''T.A.Z.: The Temporary Autonomous Zone, Ontological Anarchy, Poetic Terrorism''  (1991)  da [[Hakim Bey]], pseudonimo dietro il quale si cela Peter Lamborn Wilson, uno stravagante personaggio maestro di Sufi, nonchè [[situazionismo  |anarco-situazionista]] ed uno dei maggiori esponenti della [[controcultura]] americana degli anni Ottanta che vive senza fissa dimora apparendo raramente in pubblico.    | ||
Wilson ha vissuto diversi anni nel nord dell'[[India]] dalla quale è stato poi espulso per ragioni politiche, ha pubblicato numerosi saggi in raccolte e riviste americane   | Wilson ha vissuto diversi anni nel nord dell'[[India]] dalla quale è stato poi espulso per ragioni politiche, ha pubblicato numerosi saggi in raccolte e riviste americane d'avanguardia, autodefinendosi "terrorista poetico" e "anarchico ontologico".    | ||
Dare una definizione ad una Zona Autonoma Temporanea (TAZ, ''Temporary Autonomous Zone'') non è affatto semplice né scontato; lo stesso Bey non ne dà  una definizione precisa e spesso risulta difficile distinguere la concezione [[metafisica]] del concetto dalla sua applicazione materiale.  | Dare una definizione ad una Zona Autonoma Temporanea (TAZ, ''Temporary Autonomous Zone'') non è affatto semplice né scontato; lo stesso Bey non ne dà  una definizione precisa e spesso risulta difficile distinguere la concezione [[metafisica]] del concetto dalla sua applicazione materiale.  | ||