29 Marzo: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " settimanale anarchico" con " settimanale anarchico") |
||
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 5: | Riga 5: | ||
* [[1908]] - [[Italia]]: a Napoli nasce [[Antonio Pereira]], miliziano della Colonna Ortiz durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]. | * [[1908]] - [[Italia]]: a Napoli nasce [[Antonio Pereira]], miliziano della Colonna Ortiz durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]. | ||
* [[1924]] - [[Spagna]]: a Barcellona viene pubblicata la rivista ''[[Revista Nueva]]'', settimanale anarchico (editato fino al [[25 luglio]] [[1925]], per un totale di 69 numeri). Da notare che sul numero 3 compare un articolo a firma di [[Rudolf Rocker]] intitolato ''Soviet o dittatura?''. | * [[1924]] - [[Spagna]]: a Barcellona viene pubblicata la rivista ''[[Revista Nueva]]'', [[settimanale anarchico]] (editato fino al [[25 luglio]] [[1925]], per un totale di 69 numeri). Da notare che sul numero 3 compare un articolo a firma di [[Rudolf Rocker]] intitolato ''Soviet o dittatura?''. | ||
* [[1944]] - [[Italia]]: a Partinico (Palermo) si manifesta contro il carovita e gli accaparratori di grano: un sottufficiale dei carabinieri uccide Lorenzo Pupillo, minorenne. Negli scontri muore anche il maresciallo dei carabinieri Benedetto Scaglione. | * [[1944]] - [[Italia]]: a Partinico (Palermo) si manifesta contro il carovita e gli accaparratori di grano: un sottufficiale dei carabinieri uccide Lorenzo Pupillo, minorenne. Negli scontri muore anche il maresciallo dei carabinieri Benedetto Scaglione. |
Versione attuale delle 21:09, 30 giu 2021
Giorno precedente: 28 Marzo
- 1830 - Francia: a Demigny (Saône e Loire) nasce Claude Rouget, militante anarchico di Lione. Di professione operaio ciabattino, prende parte, il 30 aprile 1871, all'insurrezione nel sobborgo della Guillotière, a Lione, allo scopo di creare una "Comune".
- 1845 - Francia: nella lettera indirizzata al fratello Paolo, Michail Bakunin annuncia la sua "conversione" alle idee rivoluzionarie ed antiautoritarie.
- 1908 - Italia: a Napoli nasce Antonio Pereira, miliziano della Colonna Ortiz durante la rivoluzione spagnola.
- 1924 - Spagna: a Barcellona viene pubblicata la rivista Revista Nueva, settimanale anarchico (editato fino al 25 luglio 1925, per un totale di 69 numeri). Da notare che sul numero 3 compare un articolo a firma di Rudolf Rocker intitolato Soviet o dittatura?.
- 1944 - Italia: a Partinico (Palermo) si manifesta contro il carovita e gli accaparratori di grano: un sottufficiale dei carabinieri uccide Lorenzo Pupillo, minorenne. Negli scontri muore anche il maresciallo dei carabinieri Benedetto Scaglione.
- 1935 - USA: a Brooklyn muore Clement Duval, anarchico illegalista. Condannato a morte l'11 gennaio 1887, la sua pena sarà permutata ai lavori forzati perpetui.
- 1940 - Francia: in Francia muore Tosca Tantini, anarchica italiana.
- 1943 - Spagna: nove lavoratori della Juventudes libertarias (Gioventù Libertaria) che operavano in clandestinità vengono arrestati. Dopo l'arresto saranno garrottati nel carcere "Modelo". Non saranno gli unici lavoratori a subire questa condanna durante la dittatura franchista.
- 1973 - Italia: a Torino gli operai iniziano uno sciopero selvaggio ed occupano la Fiat di Mirafiori.
- 2012 - Spagna: si ferma tutto il paese per lo sciopero generale contro la riforma del lavoro. Aderiscono anche i principali gruppi anarchici della Spagna.
- 2021 - Olanda: la polizia fa irruzione nel centro dati che ospita il server del sito nostate.net sequestrando lo stesso nell'ambito di un'operazione definita antiterrorista.
Giorno seguente: 30 Marzo