18 Gennaio: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici")
m (Sostituzione testo - "anarchica" con "anarchica")
Riga 8: Riga 8:
*[[1894]] - [[Giappone]]: a Kumamoto nasce [[Takamure Itsue]], [[anarco-femminista]] giapponese.
*[[1894]] - [[Giappone]]: a Kumamoto nasce [[Takamure Itsue]], [[anarco-femminista]] giapponese.


*[[1898]] - [[Italia]]: ad Ancona è tratto in arresto [[Malatesta]] in seguito alla sua attività propagandistica [[anarchica]].
*[[1898]] - [[Italia]]: ad Ancona è tratto in arresto [[Malatesta]] in seguito alla sua attività propagandistica anarchica.


*[[1911]] - [[Giappone]]: condanna a morte per 24 anarchici e due condanne ad una pena tra 8 e 11 anni di carcere. [[Kanno Sugako]], una dei 26 accusati e processati per alto tradimento (Taigyaku Jiken) urla in tribunale «Museifu Shugi Banzai!» (Lunga vita all'anarchia!). Sugako è la prima donna prigioniera politica ad essere condannata a morte nella storia giapponese.
*[[1911]] - [[Giappone]]: condanna a morte per 24 anarchici e due condanne ad una pena tra 8 e 11 anni di carcere. [[Kanno Sugako]], una dei 26 accusati e processati per alto tradimento (Taigyaku Jiken) urla in tribunale «Museifu Shugi Banzai!» (Lunga vita all'anarchia!). Sugako è la prima donna prigioniera politica ad essere condannata a morte nella storia giapponese.
Riga 29: Riga 29:
*[[1970]] - [[Francia]]: muore accidentalmente [[Rene Keravis]], tra i fondatori, nel novembre [[1952]], del gruppo anarchico "[[Jeunesses Libertaires]]", inserita nel quadro della [[Fédération anarchiste]] francese.  
*[[1970]] - [[Francia]]: muore accidentalmente [[Rene Keravis]], tra i fondatori, nel novembre [[1952]], del gruppo anarchico "[[Jeunesses Libertaires]]", inserita nel quadro della [[Fédération anarchiste]] francese.  


*[[1972]] - [[Australia]]: viene pubblicato il libro ''La femmina eunuca'', firmato dalla scrittrice [[anarchica]] [[Germaine Greer]]. Diviene una celebre [[:Categoria:Femministe|femminista]] grazie proprio a questo libro.
*[[1972]] - [[Australia]]: viene pubblicato il libro ''La femmina eunuca'', firmato dalla scrittrice anarchica [[Germaine Greer]]. Diviene una celebre [[:Categoria:Femministe|femminista]] grazie proprio a questo libro.


*[[2015]] - [[Italia]]: a Cremona 60 fascisti armati di spranghe e bastoni [https://web.archive.org/web/20171009200338/http://www.informa-azione.info/cremona_aggressione_fascista_un_compagno_in_coma_farmacologico assaltano il Dordoni di Cremona], riducendo un compagno in coma farmacologico.
*[[2015]] - [[Italia]]: a Cremona 60 fascisti armati di spranghe e bastoni [https://web.archive.org/web/20171009200338/http://www.informa-azione.info/cremona_aggressione_fascista_un_compagno_in_coma_farmacologico assaltano il Dordoni di Cremona], riducendo un compagno in coma farmacologico.

Versione delle 16:29, 30 giu 2021

Giorno precedente: 17 Gennaio

  • 1898 - Italia: ad Ancona è tratto in arresto Malatesta in seguito alla sua attività propagandistica anarchica.
  • 1911 - Giappone: condanna a morte per 24 anarchici e due condanne ad una pena tra 8 e 11 anni di carcere. Kanno Sugako, una dei 26 accusati e processati per alto tradimento (Taigyaku Jiken) urla in tribunale «Museifu Shugi Banzai!» (Lunga vita all'anarchia!). Sugako è la prima donna prigioniera politica ad essere condannata a morte nella storia giapponese.
  • 1922: pubblicazione del primo numero del giornale Libereso (Libertà), «Organo mensile della Sezione Anarchia "L'Etoile Emancipatrice", Unione Cosmopolita dei lavoratori Idisti», redatto in lingua Ido. Giornale pubblicato da Jules Vignes.
  • 1932 - Spagna: viene proclamata l'instaurazione del comunismo libertario in alcune zone della Catalogna: Llobregat, Berga, Cardona, Fijols, Sallent e Suria; immediatamente repressi dalle istituzioni, ci saranno più di 100 arresti tra cui gli anarchici (Francisco Ascaso e Buenaventura Durruti tra gli altri), molti dei quali saranno inviati al confino a Rio de Oro.
  • 1937 - Gran Bretagna: a Londra Emma Goldman tiene una conferenza intitolata Sulla rivoluzione spagnola e sulla CNT-FAI dopo un convegno presieduto dal romanziere Ethel Mannin.
Francia: a Burdeos muore Eleuterio Quintanilla Prieto, anarchico e pedagogo spagnolo.
  • 2020 - Italia: nel CPR di Gradisca d'Isonzo la polizia uccide Vakhtang Enukidze. I suoi compagni di prigionia così raccontano l'accaduto: "Otto poliziotti in tenuta antisommossa sono entrati nella sua cella e l'hanno accerchiato e picchiato. Lui è caduto, sbattendo la testa contro un muro. Mentre era a terra alcuni poliziotti gli hanno messo i piedi sul collo e sulla schiena, l'hanno ammanettato e portato via. Poi è morto".

Giorno seguente: 19 Gennaio