66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
Architetto, Alberto Ciampi si interessa di avanguardie storiche del Novecento, [[movimento anarchico]] e cura il Centro Studi Storici della Valdipesa, che ha costituito nel [[1989]]; nel [[2013]] ha fatto nascere l'omonima Associazione. Ha pubblicato libri, saggi, e articoli su pubblicazioni periodiche. Collabora, fra l'altro, alla rivista d'arte «[[ApARTe°]]» di Venezia ed è membro del Comitato Scientifico dell'[[Archivio Berneri - Aurelio Chessa]] di Reggio Emilia. | Architetto, Alberto Ciampi si interessa di avanguardie storiche del Novecento, [[movimento anarchico]] e cura il Centro Studi Storici della Valdipesa, che ha costituito nel [[1989]]; nel [[2013]] ha fatto nascere l'omonima Associazione. | ||
Ha pubblicato libri, saggi, e articoli su pubblicazioni periodiche. Collabora, fra l'altro, alla rivista d'arte «[[ApARTe°]]» di Venezia ed è membro del Comitato Scientifico dell'[[Archivio Berneri - Aurelio Chessa]] di Reggio Emilia. | |||
Tra la sua bibliografia: ''Futuristi e Anarchici - Quali rapporti?'' ([[1989]]), ''Gian Pietro Lucini, Revolverate'' ([[1993]]), ''Renzo Novatore - Un fiore selvaggio'' ([[1994]]), ''Forma e forme - I colori dell'anarchia'' ([[2000]]), ''Leda Rafanelli - Carlo Carrà, un romanzo'' ([[2005]]), ''Gli anarchici e l'Autoformazione'' ([[2014]]), ''I luoghi della cultura libertaria'' ([[2019]]), ''Michele Bakunin. Lettera ai compagni d'Italia'' ([[2021]]). | Tra la sua bibliografia: ''Futuristi e Anarchici - Quali rapporti?'' ([[1989]]), ''Gian Pietro Lucini, Revolverate'' ([[1993]]), ''Renzo Novatore - Un fiore selvaggio'' ([[1994]]), ''Forma e forme - I colori dell'anarchia'' ([[2000]]), ''Leda Rafanelli - Carlo Carrà, un romanzo'' ([[2005]]), ''Gli anarchici e l'Autoformazione'' ([[2014]]), ''I luoghi della cultura libertaria'' ([[2019]]), ''Michele Bakunin. Lettera ai compagni d'Italia'' ([[2021]]). |