Piero Ciampi: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "iecc." con "i ecc."
m (Sostituzione testo - "iecc." con "i ecc.")
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 28: Riga 28:


== Omaggi a Piero Ciampi ==
== Omaggi a Piero Ciampi ==
Numerosi artisti hanno omaggiato Piero Ciampi dedicandogli canzoni, poesie e festival musicali: nel 1980 Gino Paoli ha inciso un album intero con le sue canzoni: ''Ha tutte le carte in regola''; Nada, amica di Piero, ha divulgato molte sue canzoni; il gruppo acoustic-folk ''Mercanti di liquore'' gli ha dedicato a Ciampi la canzone ''La moglie brontolona''; Renato Zero gli ha dedicato ''L'aquilone Piero''; [[Claudio Lolli]] ha scritto la poesia musicata ''I musicisti di Ciampi''; [[Pino Bertelli]] e [[Massimo Panicucci]] gli hanno deicato la canzone ''[[La ballata di Piero dei fossi]]''; numerosi cantanti (Marco Panattoni, Rossella Seno, Morgan, Piero Pelù, Bobo Rendelli, ecc.) e gruppi musicali (La Crus) hanno reinterpretato molte canzoni del cantautore livornese, altri invece lo hanno citato in diverse canzoni originali.
Numerosi artisti hanno omaggiato Piero Ciampi dedicandogli canzoni, poesie e festival musicali: nel 1980 Gino Paoli ha inciso un album intero con le sue canzoni: ''Ha tutte le carte in regola''; Nada, amica di Piero, ha divulgato molte sue canzoni; il gruppo acoustic-folk ''Mercanti di liquore'' gli ha dedicato a Ciampi la canzone ''La moglie brontolona''; Renato Zero gli ha dedicato ''L'aquilone Piero''; [[Claudio Lolli]] ha scritto la poesia musicata ''I musicisti di Ciampi''; [[Pino Bertelli]] e [[Massimo Panicucci]] gli hanno deicato la canzone ''[[La ballata di Piero dei fossi]]''; numerosi cantanti (Marco Panattoni, Rossella Seno, Morgan, Piero Pelù, Bobo Rendelli ecc.) e gruppi musicali (La Crus) hanno reinterpretato molte canzoni del cantautore livornese, altri invece lo hanno citato in diverse canzoni originali.


Nel febbraio [[2006]] si è svolto nella sua Livorno il Francisco Festival, che celbrava l'amicizia tra Piero Ciampi e il pittore sardo Federico Sirigu (conosciuto come Francisco D'Intremontes).
Nel febbraio [[2006]] si è svolto nella sua Livorno il Francisco Festival, che celbrava l'amicizia tra Piero Ciampi e il pittore sardo Federico Sirigu (conosciuto come Francisco D'Intremontes).
Riga 77: Riga 77:
*[http://www.bielle.org/Artisti/ciampi.htm Sito dedicato a Piero Ciampi]
*[http://www.bielle.org/Artisti/ciampi.htm Sito dedicato a Piero Ciampi]
*[http://www.arivista.org/index.php?nr=341&pag=31 Dossier Piero Ciampi]
*[http://www.arivista.org/index.php?nr=341&pag=31 Dossier Piero Ciampi]


[[Categoria:Anarchici|Ciampi, Piero]]
[[Categoria:Anarchici|Ciampi, Piero]]
[[Categoria:Anarchici italiani|Ciampi, Piero]]
[[Categoria:Anarchici italiani|Ciampi, Piero]]
[[Categoria:Musicisti|Ciampi, Piero]]
[[Categoria:Musicisti|Ciampi, Piero]]
[[Categoria:Musicisti italiani|Ciampi, Piero]]
64 364

contributi