El Perseguido: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) (Creata pagina con "'''''El Perseguido''''' è stato un giornale anarchico di Buenos Aires, pubblicato tra il 1890 e il 1896.") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''''El Perseguido''''' è stato un giornale [[anarchico]] di Buenos Aires, pubblicato tra il [[1890]] e il [[1896]]. | '''''El Perseguido''''' è stato un giornale [[anarchico]] di Buenos Aires, pubblicato tra il [[1890]] e il [[1896]]. | ||
== Storia == | |||
Il gruppo iniziale era composto da [[Rafael Roca]], [[Baldomero Salbans]], [[Manuel Reguera]], [[José Reguera]], [[Orsini Bertani]], [[Pierre Quiroule]], [[Fortunato Serantoni]], [[Gregorio Inglán Lafarga]], [[Jean Raoux]] e [[Francisco Denambride]]. | |||
Il giornale è stato redatto, stampato e distribuito in condizioni di segretezza e persecuzione della [[polizia]]. Veniva distribuito nelle strade e nei quartieri popolari (anche per posta) ed era spesso inserito nelle confezioni del popolare quotidiano ''[[La Prensa]]''. | |||
La prima pagina aavvisava così i suoi lettori: «Aparece cuando puede» («Appare quando può»). Infatti, ''El Perseguido'' deve il suo nome al fatto che il "Manifesto" iniziale che spiegava i principi dell'[[anarco-comunismo]], redatto da [[Rafael Roca]], fu seguito da un'intensa repressione [[poliziesca]] e dalla confisca delle copie. | |||
Dalla sua comparsa, il [[18 maggio]] [[1890]], la sua tiratura superò i 100 numeri. Scomparve verso la fine del [[1896]]. | |||
[[Categoria:Stampa anarchica]] | |||
[[Categoria:Anarchismo in Argentina]] |
Versione delle 12:37, 4 nov 2020
El Perseguido è stato un giornale anarchico di Buenos Aires, pubblicato tra il 1890 e il 1896.
Storia
Il gruppo iniziale era composto da Rafael Roca, Baldomero Salbans, Manuel Reguera, José Reguera, Orsini Bertani, Pierre Quiroule, Fortunato Serantoni, Gregorio Inglán Lafarga, Jean Raoux e Francisco Denambride.
Il giornale è stato redatto, stampato e distribuito in condizioni di segretezza e persecuzione della polizia. Veniva distribuito nelle strade e nei quartieri popolari (anche per posta) ed era spesso inserito nelle confezioni del popolare quotidiano La Prensa.
La prima pagina aavvisava così i suoi lettori: «Aparece cuando puede» («Appare quando può»). Infatti, El Perseguido deve il suo nome al fatto che il "Manifesto" iniziale che spiegava i principi dell'anarco-comunismo, redatto da Rafael Roca, fu seguito da un'intensa repressione poliziesca e dalla confisca delle copie.
Dalla sua comparsa, il 18 maggio 1890, la sua tiratura superò i 100 numeri. Scomparve verso la fine del 1896.