El Oprimido: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) (Creata pagina con "'''''El Oprimido''''' è stato un importante giornale anarchico apparso nell'ultimo decennio del XIX secolo a Luján e Buenos Aires, fondato da Cesar Fabricio Gamboa Ana...") |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 23:17, 2 nov 2020
El Oprimido è stato un importante giornale anarchico apparso nell'ultimo decennio del XIX secolo a Luján e Buenos Aires, fondato da Cesar Fabricio Gamboa Anaya.
Storia
El Oprimido fu pubblicato dal 9 settembre 1894 nella città di Luján (sebbene fosse distribuito a Buenos Aires), ma dalla fine di quell'anno fino al 22 luglio 1895 Joan Creaghe sospese la sua pubblicazione a causa di difficoltà finanziarie causate dall'essere l'unico redattore. Per il numero 13 aveva un deficit accumulato di 213 pesos, così Creaghe si ritirò e dedicò i suoi sforzi alla redazione di un altro nuovo giornale, La Protesta Humana, che sarebbe diventato il più influente nella storia dell'anarchismo argentino. Dal 1895 El Oprimido fu pubblicato a Buenos Aires da Fortunato Serantoni. Tra l'agosto e l'ottobre del 1896 inserì La Questione Sociale come supplemento di 8 pagine e nel gennaio 1897 pubblicò un supplemento intitolato L'Inquisizione in Spagna, un libretto di 4 pagine che ebbe 5 ristampe grazie al suo successo di lettori.