Senzatetto: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16:57, 12 feb 2020
Riga 18: Riga 18:
*Problemi di [[salute mentale]]: le persone sofferenti da condizioni causanti [[psicosi]] spesso trovano difficile il riuscire a mantenere una abitazione. Inoltre, cambi nelle politiche pubbliche possono portare all'incremento dei senza tetto, come avvenne negli [[Stati Uniti]] durante i primi [[anni 1980|anni '80]], quando molte persone vennero obbligatoriamente dimesse dai [[manicomio|manicomi]]. Secondo stime circa la metà di tutte le persone senza casa hanno qualche forma di [[malattia mentale]]. In molti casi, non è possibile stabilire quale delle due condizioni si sia instaurata prima. <br>
*Problemi di [[salute mentale]]: le persone sofferenti da condizioni causanti [[psicosi]] spesso trovano difficile il riuscire a mantenere una abitazione. Inoltre, cambi nelle politiche pubbliche possono portare all'incremento dei senza tetto, come avvenne negli [[Stati Uniti]] durante i primi [[anni 1980|anni '80]], quando molte persone vennero obbligatoriamente dimesse dai [[manicomio|manicomi]]. Secondo stime circa la metà di tutte le persone senza casa hanno qualche forma di [[malattia mentale]]. In molti casi, non è possibile stabilire quale delle due condizioni si sia instaurata prima. <br>
Secondo la associazione americana [[National Alliance for the Mentally Ill]] (NAMI), vi sono circa 50.000 malati di mente senza tetto nella sola [[California]] per via dello sgombero degli istituti psichiatrici effettuato tra il [[1957]] ed il [[1988]] e la mancanza di adeguati sistemi di servizi locali.
Secondo la associazione americana [[National Alliance for the Mentally Ill]] (NAMI), vi sono circa 50.000 malati di mente senza tetto nella sola [[California]] per via dello sgombero degli istituti psichiatrici effettuato tra il [[1957]] ed il [[1988]] e la mancanza di adeguati sistemi di servizi locali.
*[[Tossicodipendenza]] o abuso di [[Alcolismo|alcol]]: si stima che circa il 38% dei "homeless" abbiano una dipendenza da qualche tipo di sostanza. Esiste un dibattito riguardo se la tossicodipendenza sia una causa o conseguenza della condizione di senza tetto. Comunque, indipendentemente dal come insorga, una dipendenza non trattata "rende la fuoriuscita dalla condizione di senza casa estremamente difficile." <ref> Coalition on Homelessness and Housing in Ohio (2006-09-17). [https://web.archive.org/web/20050314003528/http://www.cohhio.org/resources/factsheets/Chicagofactsheet.html Homelessness: The Causes and Facts]. Retrieved [[2006-05-10]].</ref>
*[[Tossicodipendenza]] o abuso di [[Alcolismo|alcol]]: si stima che circa il 38% dei "homeless" abbiano una dipendenza da qualche tipo di sostanza. Esiste un dibattito riguardo se la tossicodipendenza sia una causa o conseguenza della condizione di senza tetto. Comunque, indipendentemente dal come insorga, una dipendenza non trattata "rende la fuoriuscita dalla condizione di senza casa estremamente difficile". <ref> Coalition on Homelessness and Housing in Ohio (2006-09-17). [https://web.archive.org/web/20050314003528/http://www.cohhio.org/resources/factsheets/Chicagofactsheet.html Homelessness: The Causes and Facts]. Retrieved [[2006-05-10]].</ref>
*Crisi finanziaria o accumulo di debiti.
*Crisi finanziaria o accumulo di debiti.
*[[Sfratto]] <ref>Homeless Agency. [http://www.homelessagency.ie/about_homelessness/causes.html Facts About Homelessness]. Retrieved [[2006-05-10]].</ref>
*[[Sfratto]] <ref>Homeless Agency. [http://www.homelessagency.ie/about_homelessness/causes.html Facts About Homelessness]. Retrieved [[2006-05-10]].</ref>
66 668

contributi