Gruppo anarchico Giuseppe Pinelli: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
(Nessuna differenza)

Versione delle 09:07, 11 ott 2012

Template:STUB

Franco Serantini militò nel gruppo Giuseppe Pinelli

Il Gruppo anarchico Giuseppe Pinelli si costituisce a Pisa nel 1970 in onore a Giuseppe Pinelli, autonomo dalla Federazione anarchica pisana, ed è costituito in maggioranza di giovanissimi (tra i quali Franco Serantini, che finirà  ammazzato di botte dalla polizia nel 1972), e si caratterizza per il suo attivismo a fianco delle formazioni di estrema sinistra nate in città  in seguito alla fine del Potere operaio, nel periodo più infuocato degli anni del movimento pisano. La sede del gruppo è in via S. Martino n° 48, dove peraltro vi è la sede della Federazione Anarchica Pisana (aderente ai GIA).

Il gruppo ha, fra l'altro, il merito di aver ritrovato il famoso "bando di Almirante", (un documento controfirmato da Giorgio Almirante che il 17 maggio 1944 imponeva la condanna a morte per i renitenti alla leva.), nell'archivio del comune di Massa Marittima, che testimonia la partecipazione attiva del futuro capo del Movimento sociale italiano alla repressione contro i partigiani, e che all'epoca ebbe un effetto dirompente nella campagna per la messa fuorilegge del Msi.

Voci correlate