66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
La '''Biblioteca Archivio Germinal''' nasce nel corso del decennio [[1990]]-[[2000]] nei saloni del [[Germinal]] dello storico teatro Politeama Verdi di Carrara, già sede dei GAR, [[Gruppi Anarchici Riuniti-Carrara]], e ospite del congresso di fondazione della [[Federazione Anarchica Italiana|FAI]] del [[1945]]. Essa si occupa di conservare e diffondere materiale librario, archivistico del movimento anarchico e libertario della zona apuana. La documentazione riguarda le lotte operaie della zona, la resistenza, la [[Federazione Anarchica Italiana|FAI]], la FIAP e alcune individualità . | La '''Biblioteca Archivio Germinal''' nasce nel corso del decennio [[1990]]-[[2000]] nei saloni del [[Germinal]] dello storico teatro Politeama Verdi di Carrara, già sede dei GAR, [[Gruppi Anarchici Riuniti-Carrara]], e ospite del congresso di fondazione della [[Federazione Anarchica Italiana|FAI]] del [[1945]]. Essa si occupa di conservare e diffondere materiale librario, archivistico del movimento anarchico e libertario della zona apuana. La documentazione riguarda le lotte operaie della zona, la resistenza, la [[Federazione Anarchica Italiana|FAI]], la FIAP e alcune individualità . | ||
Il lavoro di allestimento | Il lavoro di allestimento dell'Archivio è dedicato a: [[Alfonso Nicolazzi]], [[Gogliardo Fiaschi]], [[Adriano Zella]] e a tutti i compagni, promotori e sostenitori dell'iniziativa che non hanno potuto vederla realizzata. | ||
== Organizzazione == | == Organizzazione == |