Flavio Costantini: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:


== Stile ==
== Stile ==
[[Image:Fucilazione Ferrer.jpg|thumb|left|La fucilazione di [[Francisco Ferrer]] in una illustrazione di Flavio Costantini.]]
[[Image:Fucilazione Ferrer.jpg|thumb|La fucilazione di [[Francisco Ferrer]] in una illustrazione di Flavio Costantini.]]
Da un punto di vista stilistico, l'intera opera di Costantini ha un percorso completamente personale e autonomo: autodidatta, l'artista non hai mai nascosto la sua insofferenza per il mondo dell'[[arte]] e l'impossibilità di riconoscersi in un movimento artistico definito. Fin dall'inizio, la stessa adesione alla figurazione è smentita dalle prospettive sempre spiazzanti e dalle proporzioni irregolari. Il tratto nero che delinea persone e architetture - a volte spesso, a volte solo un sottile reticolo che delinea le ombre - accompagna tutta la sua produzione ed è diventato una delle caratteristiche inconfondibili dei suoi dipinti.  
Da un punto di vista stilistico, l'intera opera di Costantini ha un percorso completamente personale e autonomo: autodidatta, l'artista non hai mai nascosto la sua insofferenza per il mondo dell'[[arte]] e l'impossibilità di riconoscersi in un movimento artistico definito. Fin dall'inizio, la stessa adesione alla figurazione è smentita dalle prospettive sempre spiazzanti e dalle proporzioni irregolari. Il tratto nero che delinea persone e architetture - a volte spesso, a volte solo un sottile reticolo che delinea le ombre - accompagna tutta la sua produzione ed è diventato una delle caratteristiche inconfondibili dei suoi dipinti.


== ''The Art of Anarchy'' ==
== ''The Art of Anarchy'' ==
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione