66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "liberliber.it/mediateca/libri" con "liberliber.eu/mediateca/libri") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Messicana" con "Rivoluzione messicana") |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
Nel [[1904]] va in esilio a San Antonio (Texas) per sfuggire alla [[repressione]] del governo messicano e l'anno seguente è tra i fondatori del [[Partido Liberal Mexicano]] (PLM). ''[[Regeneración]]'', che era stato fatto ricomparire in Texas e poi trasferito a St-Louis, intanto riscuote un buon successo arrivando ad una tiratura di circa 30.000 copie. Espulso nel [[1906]] dagli [[USA|Stati Uniti d'America]], Magón sceglie di rifugiarsi in [[Canada]]. | Nel [[1904]] va in esilio a San Antonio (Texas) per sfuggire alla [[repressione]] del governo messicano e l'anno seguente è tra i fondatori del [[Partido Liberal Mexicano]] (PLM). ''[[Regeneración]]'', che era stato fatto ricomparire in Texas e poi trasferito a St-Louis, intanto riscuote un buon successo arrivando ad una tiratura di circa 30.000 copie. Espulso nel [[1906]] dagli [[USA|Stati Uniti d'America]], Magón sceglie di rifugiarsi in [[Canada]]. | ||
Il PLM organizza, tra il [[1906]] e il [[1908]], molte rivolte popolari che anticiperanno la [[Rivoluzione | Il PLM organizza, tra il [[1906]] e il [[1908]], molte rivolte popolari che anticiperanno la [[Rivoluzione messicana]], tra le quali quelle del [[30 settembre]] [[1906]] e l'insurrezione generale del giugno [[1908]] sono le più importanti. Il [[23 agosto]] [[1907]] Flores Magón, [[Juan Sarabia]] e Villarreal sono incarcerati per 3 anni, per aver costituito negli [[USA]] nel [[1905]] la [[Junta Organizadora del Partido Liberal Mexicano]] con chiari intenti rivoluzionari e aver fatto ricomparire ''[[Regeneración]]'' a Los Angeles. Nel frattempo che Ricardo sconta la pena, il [[9 febbraio]] [[1908]], ''Il Manifesto al popolo americano'' è pubblicato da «[[Mother Earth]]», [[stampa anarchica|giornale anarchico]] di [[Emma Goldman]]. Dalla sua [[carcere|prigione]] Ricardo afferma il suo ideale anarchico, segno che le detenzioni non riescono a piegarlo. | ||
===Insurrezione in California e Messico=== | ===Insurrezione in California e Messico=== | ||
Riga 33: | Riga 33: | ||
Il pensiero [[anarco-comunismo|comunista]] di Magón tuttavia fu fortemente influenzato soprattutto dalle opere di [[Kropotkin]], in particolare da ''[[La conquista del pane]]'' <ref>[https://www.liberliber.eu/mediateca/libri/k/kropotkin/la_conquista_del_pane/pdf/la_con_p.pdf La conquista del pane]</ref> che lo indusse a progettare l'[[insurrezione della Bassa California]] nel [[1911]]. | Il pensiero [[anarco-comunismo|comunista]] di Magón tuttavia fu fortemente influenzato soprattutto dalle opere di [[Kropotkin]], in particolare da ''[[La conquista del pane]]'' <ref>[https://www.liberliber.eu/mediateca/libri/k/kropotkin/la_conquista_del_pane/pdf/la_con_p.pdf La conquista del pane]</ref> che lo indusse a progettare l'[[insurrezione della Bassa California]] nel [[1911]]. | ||
La sua elevata formazione culturale e politica gli consentì di divenire l'ideologo della [[Rivoluzione | La sua elevata formazione culturale e politica gli consentì di divenire l'ideologo della [[Rivoluzione messicana]] e del [[Partito Liberale Messicano]]. Una parte dei postulati del partito [[liberale]] (soppressione della pena di morte per i prigionieri politici e quelli comuni, obbligatorietà della scuola sino ai 14 anni, salario minimo garantito, espropriazione dei latifondi, regolazione oraria della giornata lavorativa ecc.), furono utilizzati per la promulgazione della ''Legge Operaia'' del [[1915]] e della legislazione messicana, una delle più libertarie dell'epoca, ispirata al [[sindacalismo|movimento sindacale]] del [[1920]]. | ||
== I fratelli Magón == | == I fratelli Magón == | ||
Riga 47: | Riga 47: | ||
Quando Ricardo ed Enrique, oltre ad altri anarchici di diversa nazionalità, tentarono un' [[insurrezione della Bassa California|insurrezione anarchica della Bassa California]], per creare una repubblica [[socialista]] indipendente da [[Messico]] e [[Stati Uniti]], [[Jesús Flores Magón|Jesús]] cercò di intervenire diplomaticamente, ma inutilmente. [[Enrique Flores Magón|Enrique]] invece fu in maggiore sintonia con Ricardo, insieme infatti fondarono il [[Partito Liberale Messicano]], di chiara [[anarchismo|tendenza anarchica]] e rivoluzionaria. | Quando Ricardo ed Enrique, oltre ad altri anarchici di diversa nazionalità, tentarono un' [[insurrezione della Bassa California|insurrezione anarchica della Bassa California]], per creare una repubblica [[socialista]] indipendente da [[Messico]] e [[Stati Uniti]], [[Jesús Flores Magón|Jesús]] cercò di intervenire diplomaticamente, ma inutilmente. [[Enrique Flores Magón|Enrique]] invece fu in maggiore sintonia con Ricardo, insieme infatti fondarono il [[Partito Liberale Messicano]], di chiara [[anarchismo|tendenza anarchica]] e rivoluzionaria. | ||
L'iniziativa più importante a cui i [[fratelli Magón]] legarono il proprio nome fu senza dubbio la [[Rivoluzione | L'iniziativa più importante a cui i [[fratelli Magón]] legarono il proprio nome fu senza dubbio la [[Rivoluzione messicana]]. Per questa e ad altre imprese dovettero subire, in varie riprese, la dura repressione degli apparati repressivi del potere (carcere, arresti, perquisizioni, persecuzioni varie ecc.). | ||
== Citazioni == | == Citazioni == | ||
Riga 74: | Riga 74: | ||
*[[Práxedis Gilberto Guerrero]] | *[[Práxedis Gilberto Guerrero]] | ||
*[[Regeneración]] | *[[Regeneración]] | ||
*[[Rivoluzione | *[[Rivoluzione messicana]] | ||
== Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == |