66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "I precursori dell'Anarchismo" con "I precursori dell'anarchismo") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Russa" con "Rivoluzione russa") |
||
Riga 135: | Riga 135: | ||
==L'anarchismo di ieri e di oggi== | ==L'anarchismo di ieri e di oggi== | ||
[[File:ErricoMalatesta.gif|thumb|150px|[[Errico Malatesta]]]] | [[File:ErricoMalatesta.gif|thumb|150px|[[Errico Malatesta]]]] | ||
L'influenza esercitata dal movimento libertario sul movimento operaio è stata notevole, anche se oggi viene spesso trascurata. Gli anarchici rappresentano una parte a sé stante del movimento sindacale e operaio internazionale, e la loro presenza si rintraccia in tutti i movimenti rivoluzionari, del XIX e del XX secolo, come la [[la Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]] del '''1871''', la [[La Rivoluzione | L'influenza esercitata dal movimento libertario sul movimento operaio è stata notevole, anche se oggi viene spesso trascurata. Gli anarchici rappresentano una parte a sé stante del movimento sindacale e operaio internazionale, e la loro presenza si rintraccia in tutti i movimenti rivoluzionari, del XIX e del XX secolo, come la [[la Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]] del '''1871''', la [[La Rivoluzione russa|rivoluzione russa]] del [[1917]] e la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] del [[1936]]. | ||
L'influenza delle idee anarchiche si è soprattutto manifestata in maniera significativa in senso alle organizzazioni sindacali come la CGT in [[Francia]], l'[[Unione Sindacale Italiana]] in [[Italia]], la [[CNT]] in [[Spagna]], ma anche la [[Federación Obrera Regional Argentina|FORA]] in Argentina, le [[IWW]] negli [[Stati Uniti]], la [[FAU]] in Germania o la SAC in [[Svezia]]. Basti pensare che nel 1922 [[l'Internazionale dei lavoratori|l'Associazione Internazionale dei Lavoratori]] (AIT), che raggruppava le organizzazioni anarcosindacaliste che avevano rifiutato di aderire all'Internazionale bolscevica, contava più di un milione di aderenti. | L'influenza delle idee anarchiche si è soprattutto manifestata in maniera significativa in senso alle organizzazioni sindacali come la CGT in [[Francia]], l'[[Unione Sindacale Italiana]] in [[Italia]], la [[CNT]] in [[Spagna]], ma anche la [[Federación Obrera Regional Argentina|FORA]] in Argentina, le [[IWW]] negli [[Stati Uniti]], la [[FAU]] in Germania o la SAC in [[Svezia]]. Basti pensare che nel 1922 [[l'Internazionale dei lavoratori|l'Associazione Internazionale dei Lavoratori]] (AIT), che raggruppava le organizzazioni anarcosindacaliste che avevano rifiutato di aderire all'Internazionale bolscevica, contava più di un milione di aderenti. |