66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 50: | Riga 50: | ||
«Chi è?» domandai.<br /> | «Chi è?» domandai.<br /> | ||
Papà si chinò verso di me e, con la mano davanti alla bocca, mi sussurrò all'orecchio:<br /> | Papà si chinò verso di me e, con la mano davanti alla bocca, mi sussurrò all'orecchio:<br /> | ||
«È un giovane membro della setta che mi è più estranea e incomprensibile: quella dei tolstoiani.» <ref>Tatiana Tolstoj, ''Anni con mio padre'', | «È un giovane membro della setta che mi è più estranea e incomprensibile: quella dei tolstoiani.» <ref>Tatiana Tolstoj, ''Anni con mio padre'', Garzanti, 1976, p. 208 (traduzione di Roberto Rebora).</ref> | ||
Negli anni '90 si interessa ai testi sulla [[non-violenza]] di [[Adin Ballou]], [[rinuncia ai diritti d'autore]] sulle opere scritte dopo il [[1881]] e attacca sempre più aggressivamente [[Stato]] e [[Chiesa]]. Per questo gli viene scatenata contro una campagna di stampa, nel tentativo di diffamarlo e screditarlo agli occhi dell'opinione pubblica. In realtà la sua fama è oramai senza confini, ed è per questo che non sarà mai arrestato: per lo [[zarismo]] sarebbe stato sconveniente imprigionare un uomo così celebre. | Negli anni '90 si interessa ai testi sulla [[non-violenza]] di [[Adin Ballou]], [[rinuncia ai diritti d'autore]] sulle opere scritte dopo il [[1881]] e attacca sempre più aggressivamente [[Stato]] e [[Chiesa]]. Per questo gli viene scatenata contro una campagna di stampa, nel tentativo di diffamarlo e screditarlo agli occhi dell'opinione pubblica. In realtà la sua fama è oramai senza confini, ed è per questo che non sarà mai arrestato: per lo [[zarismo]] sarebbe stato sconveniente imprigionare un uomo così celebre. |