66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "18000" con "18.000") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " a La Spezia" con " alla Spezia") |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
* [[27 febbraio]]: a Firenze (ed in altre città), in [[Italia]], scoppiano scontri tra i [[comunismo|comunisti]] e i [[Fascismo|fascisti]]. | * [[27 febbraio]]: a Firenze (ed in altre città), in [[Italia]], scoppiano scontri tra i [[comunismo|comunisti]] e i [[Fascismo|fascisti]]. | ||
* [[28 febbraio]]: a [[Kronstadt]], nella [[rivoluzione russa|Russia bolscevica]], i marinai e la popolazione locale si rivoltano contro l'autoritarismo [[La Rivoluzione Russa|comunista russo]]. | * [[28 febbraio]]: a [[Kronstadt]], nella [[rivoluzione russa|Russia bolscevica]], i marinai e la popolazione locale si rivoltano contro l'autoritarismo [[La Rivoluzione Russa|comunista russo]]. | ||
:A Firenze, in [[Italia]], nella notte tra il [[27 febbraio|27]] e il '''28''': scontri tra [[fascismo|fascisti]] e [[antifascismo|antifascisti]]. Muiono due ferrovieri: Gino Mugnai e Spartaco Lavagnini. I fascisti provano ad attaccare il quartiere di San Frediano, ma la popolazione resiste dietro le barricate. A Certaldo (presso Firenze), l'anarchico [[Ferruccio Scarselli]] muore colpito da una bomba, nel mentre | :A Firenze, in [[Italia]], nella notte tra il [[27 febbraio|27]] e il '''28''': scontri tra [[fascismo|fascisti]] e [[antifascismo|antifascisti]]. Muiono due ferrovieri: Gino Mugnai e Spartaco Lavagnini. I fascisti provano ad attaccare il quartiere di San Frediano, ma la popolazione resiste dietro le barricate. A Certaldo (presso Firenze), l'anarchico [[Ferruccio Scarselli]] muore colpito da una bomba, nel mentre alla Spezia un altro anarchico viene ucciso dalla polizia. A Trieste la Borsa del Lavoro è incendiata dai [[fascismo|fascisti]]. In risposta a queste violenze, il [[1 marzo|1°marzo]] è indetto uno [[sciopero generale]]: più di 20 persone moriranno nel corso di vari tumulti. | ||
*[[1° marzo]]: inizia a [[Kronstadt]], in [[Russia]], la ribellione dei marinai e degli operai contro la tirannia bolscevica con l'idea di dare una svolta libertaria alla [[La Rivoluzione Russa|rivoluzione russa]]. | *[[1° marzo]]: inizia a [[Kronstadt]], in [[Russia]], la ribellione dei marinai e degli operai contro la tirannia bolscevica con l'idea di dare una svolta libertaria alla [[La Rivoluzione Russa|rivoluzione russa]]. | ||
*[[2 marzo]]: nasce a Ragusa, in [[Italia]], l'anarchico [[Franco Leggio]]. | *[[2 marzo]]: nasce a Ragusa, in [[Italia]], l'anarchico [[Franco Leggio]]. | ||
Riga 24: | Riga 24: | ||
* [[24 marzo]]: in [[Italia]], l'anarchico [[Ezio Taddei]] viene arrestato insieme ad altri [[Antifascismo|antifascisti]] come lui: [[Gino Piastra]], [[Melchiorre Vanni]], [[Angelo Porcu]], [[Ettore Brusaioli|Ettore]] e [[Angelo Brusaioli]], [[Carlo Settimio Camisotti]], [[Ferruccio Cucini]] e altre 23 persone. | * [[24 marzo]]: in [[Italia]], l'anarchico [[Ezio Taddei]] viene arrestato insieme ad altri [[Antifascismo|antifascisti]] come lui: [[Gino Piastra]], [[Melchiorre Vanni]], [[Angelo Porcu]], [[Ettore Brusaioli|Ettore]] e [[Angelo Brusaioli]], [[Carlo Settimio Camisotti]], [[Ferruccio Cucini]] e altre 23 persone. | ||
* [[25 marzo]]: nasce a Buenos Aires, in [[Argentina]], il primo numero del periodo anarchico ''La Antorcha''. | * [[25 marzo]]: nasce a Buenos Aires, in [[Argentina]], il primo numero del periodo anarchico ''La Antorcha''. | ||
*[[27 marzo]]: muore | *[[27 marzo]]: muore alla Spezia, in [[Italia]], l'anarchico [[Dante Carnesecchi]]. | ||
*[[8 aprile]]; negli viene pubblicato il [[stampa anarchica|mensile]] ''[[The Modern School]]''; è un magazine consacrato agli ideali di educazione libertaria e pubblicato dalla «Scuola Moderna Ferrer di Stelton». | *[[8 aprile]]; negli viene pubblicato il [[stampa anarchica|mensile]] ''[[The Modern School]]''; è un magazine consacrato agli ideali di educazione libertaria e pubblicato dalla «Scuola Moderna Ferrer di Stelton». | ||
*[[21 aprile]]: a Butte (Montana), negli [[USA]], la [[polizia]] spara sui minatori in [[sciopero]]. | *[[21 aprile]]: a Butte (Montana), negli [[USA]], la [[polizia]] spara sui minatori in [[sciopero]]. |