66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
A Saint-Imier erano presenti i delegati del Giura, dell'[[Italia]], degli [[USA|Stati Uniti]] ed anche alcuni delegati francesi e spagnoli, mentre non si presentarono i tedeschi, gli inglesi, i belgi. Fu questo l'atto che sancì la nascita dell'[[Internazionale antiautoritaria]], ovvero del movimento anarchico organizzato. | A Saint-Imier erano presenti i delegati del Giura, dell'[[Italia]], degli [[USA|Stati Uniti]] ed anche alcuni delegati francesi e spagnoli, mentre non si presentarono i tedeschi, gli inglesi, i belgi. Fu questo l'atto che sancì la nascita dell'[[Internazionale antiautoritaria]], ovvero del movimento anarchico organizzato. | ||
La riunione inoltre sconfessò il Congresso dell'Aja della [[Prima Internazionale]] (che aveva appunto sancito l'espulsione degli anarchici) giudicandolo non-valido in quanto manipolato dai marxisti e di conseguenza ne convocarono un altro a Ginevra ([[1 settembre|1]]-[[6 settembre]] [[1873]]). | La riunione inoltre sconfessò il Congresso dell'Aja della [[Prima Internazionale]] (che aveva appunto sancito l'espulsione degli anarchici) giudicandolo non-valido in quanto manipolato dai marxisti e di conseguenza ne convocarono un altro a Ginevra ([[1 settembre|1]]-[[6 settembre]] [[1873]]). | ||
[[File:Luigi Bertoni.jpg|thumb|[[Luigi Bertoni]]]] | [[File:Luigi Bertoni.jpg|thumb|200px|[[Luigi Bertoni]]]] | ||
Il [[Internazionale_antiautoritaria#Il_Congresso_di_Saint_Imier_.281872.29|congresso di Saint-Imier]] dichiarò: | Il [[Internazionale_antiautoritaria#Il_Congresso_di_Saint_Imier_.281872.29|congresso di Saint-Imier]] dichiarò: | ||