66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Nadar James Guillaume.jpg|thumb|[[James Guillaume]], anarchico svizzero, fu una delle figure più importanti che parteciparono alla fondazione dell'Internazionale antiautoritaria]][[File: Bulletin de la Fédération Jurassienne.png|300 px|thumb|left|[[Bulletin de la Fédération Jurassienne|Bolletino della Fédération Jurassienne]]]] | [[File:Nadar James Guillaume.jpg|thumb|200px|[[James Guillaume]], anarchico svizzero, fu una delle figure più importanti che parteciparono alla fondazione dell'Internazionale antiautoritaria]][[File: Bulletin de la Fédération Jurassienne.png|300 px|thumb|left|[[Bulletin de la Fédération Jurassienne|Bolletino della Fédération Jurassienne]]]] | ||
La [[Svizzera]] è stata storicamente una delle principali patrie dell'[[anarchismo]] internazionale. Approfittando della sua politica neutrale, essa è sempre stata spesso oggetto di visite da parte di anarchici come [[Bakunin]] che contribuì in maniera decisiva a dare un'impronta anarchica alle sezioni svizzere della [[Prima Internazionale]] della regione del Giura che sfoceranno poi nella nascita della [[Federazione anarchica del Giura]]. | La [[Svizzera]] è stata storicamente una delle principali patrie dell'[[anarchismo]] internazionale. Approfittando della sua politica neutrale, essa è sempre stata spesso oggetto di visite da parte di anarchici come [[Bakunin]] che contribuì in maniera decisiva a dare un'impronta anarchica alle sezioni svizzere della [[Prima Internazionale]] della regione del Giura che sfoceranno poi nella nascita della [[Federazione anarchica del Giura]]. | ||