66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
"La parola "'''libertà'''" compare scritta per la prima volta su una tavola sumera cuneiforme col termine ''amargi'', che vuol dire "ritorno alla madre" (metafora che sta a rappresentare un "ritorno alle origini"), mentre si narra della rivolta del popolo contro il re tiranno. <ref>Tratto dal libro ''I Sumeri'' di S. Noah Kramer, Newton, Roma, 1997</ref> | "La parola "'''libertà'''" compare scritta per la prima volta su una tavola sumera cuneiforme col termine ''amargi'', che vuol dire "ritorno alla madre" (metafora che sta a rappresentare un "ritorno alle origini"), mentre si narra della rivolta del popolo contro il re tiranno. <ref>Tratto dal libro ''I Sumeri'' di S. Noah Kramer, Newton, Roma, 1997</ref> | ||
La '''libertà''' indica in generale, la facoltà di vivere, di muoversi, di agire in modo autonomo, secondo la propria volontà e la propria natura, senza essere sottoposti a limitazioni e costrizioni di alcun tipo. | La '''libertà''' indica in generale, la facoltà di vivere, di muoversi, di agire in modo autonomo, secondo la propria volontà e la propria natura, senza essere sottoposti a limitazioni e costrizioni di alcun tipo. | ||
Se la società nasce dalla costrizione, è pur vero che da un minimo di iniziativa | Se la società nasce dalla costrizione, è pur vero che da un minimo di iniziativa individuale può nascere la libertà. | ||
== Diritto == | == Diritto == |