66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 74: | Riga 74: | ||
: «La terra è sul bottone che portiamo noi del sindacato.'' \ ''Noi scateneremo il gatto del sabotaggio se non avremo quel che ci spetta!» | : «La terra è sul bottone che portiamo noi del sindacato.'' \ ''Noi scateneremo il gatto del sabotaggio se non avremo quel che ci spetta!» | ||
Il gatto è | Il gatto è stato così utilizzato come simbolo d'indipendenza - perché si aggira prevalentemente di notte (in alcune immagini lo si rappresentava su una barriera, dietro alla quale dormono i borghesi, sotto la luna piena) - con l'idea di spaventare il padronato grazie alla semplice presenza di quell'immagine. L'idea del [[sabotaggio]] è anche paragonabile al fatto di portare un gatto nero al padrone per portagli iella. | ||
[[File:Bstar.png|thumb|150px|right|La stella nera]] | [[File:Bstar.png|thumb|150px|right|La stella nera]] | ||
Il gatto è stato utilizzato in diverse immagini dai sindacalisti dell'[[IWW]] (talvolta è stato addirittura travestito da sfinge) e compare all'inizio con i tratti di un soriano. | Il gatto è stato utilizzato in diverse immagini dai sindacalisti dell'[[IWW]] (talvolta è stato addirittura travestito da sfinge) e compare all'inizio con i tratti di un soriano. | ||
Prende rapidamente la forma più stilizzata del gatto nero disegnato da [[Ralph Chaplin]] nel [[1915]]. In una fase successiva viene ridisegnato da [[Alexis Buss]] che gli conferisce un aspetto più selvaggio. | Prende rapidamente la forma più stilizzata del gatto nero disegnato da [[Ralph Chaplin]] nel [[1915]]. In una fase successiva viene ridisegnato da [[Alexis Buss]], che gli conferisce un aspetto più selvaggio. | ||
=== Stella nera === | === Stella nera === |