Simbolismo anarchico: differenze tra le versioni

Riga 69: Riga 69:
=== Gatto selvaggio ===
=== Gatto selvaggio ===


Il simbolo del '''gatto nero e selvaggio''' è legato ai movimenti sindacali americani, soprattutto al più noto, l'[[IWW]] (Industrial Workers of the World). Il primo esempio verificabile del simbolo del gatto viene da una poesia di [[Ralph Chaplin]] ''The Harvest Song'', pubblicata [[1913]] sul periodico [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] dell'IWW Solidarity, dove è utilizzato per rappresentare l'[[azione diretta]], lo [[sciopero generale]] e il [[sabotaggio]], che sono i principali strumenti di lotta degli operai sul posto di lavoro (con il [[boicottaggio]] e l'occupazione).  
Il simbolo del '''gatto nero e selvaggio''' è legato ai movimenti sindacali americani, soprattutto al più noto, l'[[IWW]] (Industrial Workers of the World). Il primo esempio verificabile del simbolo del gatto viene da una poesia di [[Ralph Chaplin]] ''The Harvest Song'', pubblicata [[1913]] sul periodico [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] dell'[[IWW]] ''Solidarity'', dove è utilizzato per rappresentare l'[[azione diretta]], lo [[sciopero generale]] e il [[sabotaggio]], che sono i principali strumenti di lotta degli operai sul posto di lavoro (con il [[boicottaggio]] e l'occupazione).  


L'ultimo verso di una poesia di [[Ralph Chaplin]], in cui si deplora l'ingiustizia della situazione del lavoratore e fa l'apologia del [[sabotaggio]], propone di scatenare il ''sab cat'', se i lavoratori non avranno ciò che è loro dovuto:  
L'ultimo verso di una poesia di [[Ralph Chaplin]], in cui si deplora l'ingiustizia della situazione del lavoratore e si fa l'apologia del [[sabotaggio]], propone di scatenare il ''sab cat'', se i lavoratori non avranno ciò che è loro dovuto:  
: «La terra è sul bottone che portiamo noi del sindacato.'' \ ''Noi scateneremo il gatto del sabotaggio se non avremo quel che ci spetta!»
: «La terra è sul bottone che portiamo noi del sindacato.'' \ ''Noi scateneremo il gatto del sabotaggio se non avremo quel che ci spetta!»


66 514

contributi