66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 30: | Riga 30: | ||
=== La A cerchiata === | === La A cerchiata === | ||
[[File:Anarchy symbol neat.png|thumb|left|150px|La | [[File:Anarchy symbol neat.png|thumb|left|150px|La [[A cerchiata]], uno dei simboli del movimento anarchico]] | ||
{{vedi|A cerchiata}} | {{vedi|A cerchiata}} | ||
Riga 44: | Riga 44: | ||
Oggi la '''(A)''' è una delle immagini di maggior successo nell'intero ambito dei simboli politici. La sua «incredibile semplicità e immediatezza la hanno resa il simbolo riconosciuto del movimento anarchico rinforzatosi dopo la rivolta del [[1968]]» in particolar modo perché in molti se non la maggior parte, dei linguaggi del mondo la parola "Anarchia" inizia per A. [Peter Peterson, '''Op. Cit.''', p. 8]. | Oggi la '''(A)''' è una delle immagini di maggior successo nell'intero ambito dei simboli politici. La sua «incredibile semplicità e immediatezza la hanno resa il simbolo riconosciuto del movimento anarchico rinforzatosi dopo la rivolta del [[1968]]» in particolar modo perché in molti se non la maggior parte, dei linguaggi del mondo la parola "Anarchia" inizia per A. [Peter Peterson, '''Op. Cit.''', p. 8]. | ||
== Adattamenti della bandiera nera== | == Adattamenti della bandiera nera== |