Simbolismo anarchico: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
I principali simboli anarchici sono la [[Bandiera Nera]], la [[A Cerchiata]] e la [[Bandiera Rosso-Nera]]. Quest'ultima è una derivazione della prima, che è in realtà il simbolo per eccellenza dell'[[anarchismo]], ma è diventa così diffusa e conosciuta che la si può certamente annoverare tra i tre principali simboli anarchici.
I principali simboli anarchici sono la [[Bandiera Nera]], la [[A Cerchiata]] e la [[Bandiera Rosso-Nera]]. Quest'ultima è una derivazione della prima, che è in realtà il simbolo per eccellenza dell'[[anarchismo]], ma è diventa così diffusa e conosciuta che la si può certamente annoverare tra i tre principali simboli anarchici.
=== La bandiera nera ===
=== La bandiera nera ===
[[Image:Black flag waving.png|thumb|left|Bandiera Nera Anarchica]]
[[Image:Black flag waving.png|thumb|left|[[Bandiera nera]] anarchica]]
{{vedi|Bandiera Nera}}
{{vedi|Bandiera Nera}}


Riga 18: Riga 18:


Questo per quanto riguarda l'origine del simbolo. Sul suo significato è stato scritto e ricercato molto; l'argomento potrebbe essere oggetto di un documento futuro.
Questo per quanto riguarda l'origine del simbolo. Sul suo significato è stato scritto e ricercato molto; l'argomento potrebbe essere oggetto di un documento futuro.
=== La bandiera rosso-nera ===
=== La bandiera rosso-nera ===
[[Image:Blkred flag.png|thumb|left|Bandiera rosso-nera associata spesso alla corrente [[anarco-sindacalismo |anarco-sindacalista]]]]
[[Image:Blkred flag.png|thumb|left|Bandiera rosso-nera associata spesso alla corrente [[anarco-sindacalismo |anarco-sindacalista]]]]
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione