Federazione Anarchica Informale: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


La Federazione Anarchica Informale è un movimento rivoluzionario con una struttura "orizzontale", composta da vari gruppi di matrice anarchica, uniti in un patto federativo di [[mutualismo|mutuo appoggio]]. Le cellule ([[gruppi d'affinità]]) che fanno parte della FAInformale rivendicano le proprie azioni con una sigla specifica affiancata a quella della FAI-Federazione Anarchica Informale. La Federazione si definisce [[anarchia|anarchica]] perché tende alla «distruzione dello [[Stato]] e del capitale» ed [[gruppi d'affinità |informale]] perché priva di meccanismi autoritari, associativi e burocratizzanti. In questo modo intende garantire «l'anonimato e l'indipendenza dei gruppi e dei singoli che la compongono», che non necessariamente si conoscono tra loro.
La Federazione Anarchica Informale è un movimento rivoluzionario con una struttura "orizzontale", composta da vari gruppi di matrice anarchica, uniti in un patto federativo di [[mutualismo|mutuo appoggio]]. Le cellule ([[gruppi d'affinità]]) che fanno parte della FAInformale rivendicano le proprie azioni con una sigla specifica affiancata a quella della FAI-Federazione Anarchica Informale. La Federazione si definisce [[anarchia|anarchica]] perché tende alla «distruzione dello [[Stato]] e del capitale» ed [[gruppi d'affinità |informale]] perché priva di meccanismi autoritari, associativi e burocratizzanti. In questo modo intende garantire «l'anonimato e l'indipendenza dei gruppi e dei singoli che la compongono», che non necessariamente si conoscono tra loro.
== Nascita della FAI-Federazione Anarchica Informale==
== Nascita della FAI - Federazione Anarchica Informale==
 
===Prime azioni===
===Prime azioni===
A partire dal [[1999]] diverse sigle anarchiche
A partire dal [[1999]] diverse sigle anarchiche
64 408

contributi