Federazione Anarchica Informale: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 6: Riga 6:


===Prime azioni===
===Prime azioni===
A partire dal [[1999]] diverse sigle anarchiche
A partire dal [[1999]] diverse sigle anarchiche italiane firmarono una serie di [[azione diretta|azioni dirette]] <ref>'''Ottobre 1999''': pacchi bomba all'Ambasciata e Camera di Commercio Greca di Madrid, bomba ad una filiale della City Bank di Barcellona in Spagna, attentato contro l'ufficio del Turismo Greco e pacco bomba alla caserma dei carabinieri del quartiere Musocco a Milano. <br />
italiane firmarono una serie di [[azione diretta|azioni dirette]] <ref>'''Ottobre 1999''': pacchi bomba all'Ambasciata e Camera di Commercio Greca di Madrid, bomba ad una filiale della City Bank di Barcellona in Spagna, attentato contro l'ufficio del Turismo Greco e pacco bomba alla caserma dei carabinieri del quartiere Musocco a Milano. <br />
'''2000''': Azioni in solidarietà con i detenuti del [http://www.controappunto.org/carcereerepressione/spagna.htm FIES] (un regime carcerario molto duro, più o meno paragonabile al 41 bis) spagnoli (pacco bomba ad un giornalista della Razon di Madridi, ordigno incendiario nella chiesa di Sant'Ambrogio a Milano, due bombe al tribunale di Valencia in Spagna, dinamite sul Duomo di Milano. <br />
'''2000''': Azioni in solidarietà con i detenuti del [http://www.controappunto.org/carcereerepressione/spagna.htm FIES] (un regime carcerario molto duro, più o meno paragonabile al 41 bis) spagnoli (pacco bomba ad un giornalista della Razon di Madridi, ordigno incendiario nella chiesa di Sant'Ambrogio a Milano, due bombe al tribunale di Valencia in Spagna, dinamite sul Duomo di Milano. <br />
'''Luglio 2001''' (contro il vertice del G8 che stava per tenersi a Genova): pacchi bomba e incendiari ai Carabinieri, alla Prefettura a Genova, alla redazione del TG 4 e al Leoncavallo (pacco pieno di escrementi di cane) a Milano, alla Benetton a Ponzano Veneto e al sindacato dei secondini di Barcellona. Inoltre, a Bologna viene lasciata una bicicletta bomba per gli agenti di polizia. Tutte le azioni vengono firmate dalla ''Cooperativa Artigiana Fuoco e Affini (Occasionalmente spettacolare)'' che poi aderirà alla federazione Anarchica Informale. (Per approfondimenti si legga il documento: ''[http://www.sebbenchesiamodonne.it/quattro-anni-dicembre-2006-documento-incontro-federazione-anarchica-informale-a-4-anni-dalla-nascita/ Com'è cominciata. Documento-Incontro della Federazione Anarchica Informale a 4 anni dalla nascita]'')</ref> contro numerosi obiettivi istituzionali (in [[Italia]] e all'estero). Alcune di queste sigle comparvero anche nella rivendicazione dell'attentato compiuto a Bologna il [[21 dicembre]] [[2003]] contro [[Romano Prodi]], che di fatto sancì la loro unione federativa e la nascita della '''FAI-Federazione Anarchica Informale'''. Quel giorno, la doppia esplosione di due cassonetti (al cui interno vi erano due ordigni esplosivi) distanti ottanta metri dalla casa bolognese di [[Romano Prodi]], che all'epoca era Presidente della Commissione Europea, fu infatti rivendicata dal neonato gruppo anarchico con due documenti:
'''Luglio 2001''' (contro il vertice del G8 che stava per tenersi a Genova): pacchi bomba e incendiari ai Carabinieri, alla Prefettura a Genova, alla redazione del TG 4 e al Leoncavallo (pacco pieno di escrementi di cane) a Milano, alla Benetton a Ponzano Veneto e al sindacato dei secondini di Barcellona. Inoltre, a Bologna viene lasciata una bicicletta bomba per gli agenti di polizia. Tutte le azioni vengono firmate dalla ''Cooperativa Artigiana Fuoco e Affini (Occasionalmente spettacolare)'' che poi aderirà alla federazione Anarchica Informale. (Per approfondimenti si legga il documento: ''[http://www.sebbenchesiamodonne.it/quattro-anni-dicembre-2006-documento-incontro-federazione-anarchica-informale-a-4-anni-dalla-nascita/ Com'è cominciata. Documento-Incontro della Federazione Anarchica Informale a 4 anni dalla nascita]'')</ref> contro numerosi obiettivi istituzionali (in [[Italia]] e all'estero). Alcune di queste sigle comparvero anche nella rivendicazione dell'attentato compiuto a Bologna il [[21 dicembre]] [[2003]] contro [[Romano Prodi]], che di fatto sancì la loro unione federativa e la nascita della '''FAI-Federazione Anarchica Informale'''. Quel giorno, la doppia esplosione di due cassonetti (al cui interno vi erano due ordigni esplosivi) distanti ottanta metri dalla casa bolognese di [[Romano Prodi]], che all'epoca era Presidente della Commissione Europea, fu infatti rivendicata dal neonato gruppo anarchico con due documenti:
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione