Storia del movimento libertario in Francia: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 117: Riga 117:


*[[1954]]:  
*[[1954]]:  
La FCL pubblica il suo « programma operaio », fortemente ispirato a quello della [[Confédération Générale du Travail|CGT]]; a Parigi, in opposizione all'Internazionale anarchica, nasce l'effimera [[Internationale communiste libertaire]] (ICL, Internazionale Comunista Libertaria), raggruppante gli italiani dei [[Gruppi Anarchici di Azione Proletaria]] (GAAP), gli spagnoli di Ruta e il [[Movimento Libertario Nord-Africano]] (MLNA). Il ''[[Mémorandum du groupe Kronstadt]]'' denuncia l'autoritarismo e l'orientamento « bolscevico » della FCL e l'esistenza dell'organismo segreto OPB. Nasce l'Associazione per lo Studio e la Diffusione delle Filosofie Razionaliste (AEDPR). In Ottobre, e per 23 anni di seguito, compare il primo numero di «Monde Libertaire», nuovo mensile della FA. La FCL mantiene il possesso della testata del ««Libertaire», diffondendo ugualmente anche «Jeune révolutionnaire», che poi assumerà il nome di «la Jeune garde des travailleurs». Le [[1° novembre]] [[1954]], l'insurrezione algerina esplode e la FCL si batte per l'indipendenza del popolo algerino. Inizia in questo modo la repressione dello [[Stato]] contro la FCL.
La FCL pubblica il suo « programma operaio », fortemente ispirato a quello della [[Confédération Générale du Travail|CGT]]; a Parigi, in opposizione all'Internazionale anarchica, nasce l'effimera [[Internationale communiste libertaire]] (ICL, Internazionale Comunista Libertaria), raggruppante gli italiani dei [[Gruppi Anarchici di Azione Proletaria]] (GAAP), gli spagnoli di Ruta e il [[Movimento Libertario Nord-Africano]] (MLNA). Il ''[[Mémorandum du groupe Kronstadt]]'' denuncia l'autoritarismo e l'orientamento « bolscevico » della FCL e l'esistenza dell'organismo segreto OPB. Nasce l'Associazione per lo Studio e la Diffusione delle Filosofie Razionaliste (AEDPR). In Ottobre, e per 23 anni di seguito, compare il primo numero di «Monde Libertaire», nuovo mensile della FA. La FCL mantiene il possesso della testata de «[[Le Libertaire]]», diffondendo ugualmente anche «Jeune révolutionnaire», che poi assumerà il nome di «la Jeune garde des travailleurs». Le [[1° novembre]] [[1954]], l'insurrezione algerina esplode e la FCL si batte per l'indipendenza del popolo algerino. Inizia in questo modo la repressione dello [[Stato]] contro la FCL.


[[File:Gastonleval02.JPG|thumb|250 px|[[Gaston Leval]]]]
[[File:Gastonleval02.JPG|thumb|250 px|[[Gaston Leval]]]]
64 370

contributi