66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39: | Riga 39: | ||
== Il pensiero == | == Il pensiero == | ||
L'intransigenza di Bonanno ha spesso suscitato vivaci polemiche e discussioni interne al movimento anarchico, determinando fratture e divisioni all'interno dello stesso. Il suo pensiero è stato influenzato dalla figura di [[José Lluis Facerías]], che «quantunque in teoria si definisse anarcosindacalista e difensore acerrimo dell'organizzazione centralista, nella pratica rivendicava l'espropriazione e l'azione diretta e come metodo organizzativo raccomandava il minimo gruppo d'affinità» <ref>Gustavo Rodríguez,[ | L'intransigenza di Bonanno ha spesso suscitato vivaci polemiche e discussioni interne al movimento anarchico, determinando fratture e divisioni all'interno dello stesso. Il suo pensiero è stato influenzato dalla figura di [[José Lluis Facerías]], che «quantunque in teoria si definisse anarcosindacalista e difensore acerrimo dell'organizzazione centralista, nella pratica rivendicava l'espropriazione e l'azione diretta e come metodo organizzativo raccomandava il minimo gruppo d'affinità» <ref>Gustavo Rodríguez,[https://archivo.argentina.indymedia.org/news/2009/10/701822_comment.php "Vivir la Anarquía. Artículo en solidaridad con Alfredo Bonanno y Christos Stratigopoulos"]</ref>. | ||
===Organizzazione informale e gruppi d'affinità === | ===Organizzazione informale e gruppi d'affinità === |