Anarchismo: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][?]" con "à?"
m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][?]" con "à?")
Riga 17: Riga 17:
[[File: Brissot.jpg|thumb|left|150 px|Jacques Pierre Brissot definiva gli Enragés «anarchici», per sottolineare la loro ostilità  ad ogni forma di [[autorità]]]]Il termine "anarchismo" deriva dal greco ''ἀναρχία'' (''an'' prefisso negativo "senza" e ''[[archéin]]'' "principiare", "governare"). Quindi letteralmente «mancanza di principio, di causa, di governo» ed il suffisso ''"ismo"'' designa la relativa dottrina.
[[File: Brissot.jpg|thumb|left|150 px|Jacques Pierre Brissot definiva gli Enragés «anarchici», per sottolineare la loro ostilità  ad ogni forma di [[autorità]]]]Il termine "anarchismo" deriva dal greco ''ἀναρχία'' (''an'' prefisso negativo "senza" e ''[[archéin]]'' "principiare", "governare"). Quindi letteralmente «mancanza di principio, di causa, di governo» ed il suffisso ''"ismo"'' designa la relativa dottrina.


I termini '''anarchia''' e '''anarchici''' furono utilizzati per la prima volta dal girondino Brissot nel [[1793]] (in piena [[rivoluzione francese]]), che così definiva la corrente politica degli [[Enragés]] (Arrabbiati). Erano il gruppo rivoluzionario più radicale del periodo e criticavano ogni forma d'[[autorità]], da qualunque parte essa provenisse. Solo con [[Proudhon]] il termine anarchia comincerà  ad assumere una connotazione positiva, grazie al suo celebre saggio ''[[Proudhon#Primo_anarchico_della_storia|Che cos'è la proprietà ?]]''.
I termini '''anarchia''' e '''anarchici''' furono utilizzati per la prima volta dal girondino Brissot nel [[1793]] (in piena [[rivoluzione francese]]), che così definiva la corrente politica degli [[Enragés]] (Arrabbiati). Erano il gruppo rivoluzionario più radicale del periodo e criticavano ogni forma d'[[autorità]], da qualunque parte essa provenisse. Solo con [[Proudhon]] il termine anarchia comincerà  ad assumere una connotazione positiva, grazie al suo celebre saggio ''[[Proudhon#Primo_anarchico_della_storia|Che cos'è la proprietà?]]''.


Quindi, '''Anarchia''' e '''[[Anarchismo]]''', nella loro accezione storica, si devono considerare come sinonimi di opposizione ad ogni forma di [[autorità]], che è il principio attraverso cui un qualsiasi [[governo]] si regge, e tutto ciò che ad esso consegue, primo tra tutti il rapporto tra «comandare e obbedire».  
Quindi, '''Anarchia''' e '''[[Anarchismo]]''', nella loro accezione storica, si devono considerare come sinonimi di opposizione ad ogni forma di [[autorità]], che è il principio attraverso cui un qualsiasi [[governo]] si regge, e tutto ciò che ad esso consegue, primo tra tutti il rapporto tra «comandare e obbedire».  
64 407

contributi