66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " d" con " d") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " c" con " c") |
||
Riga 145: | Riga 145: | ||
===Opposizione [[antispecismo|antispecista]] all'utilizzo di animali (uomini inclusi) nei test di laboratorio=== | ===Opposizione [[antispecismo|antispecista]] all'utilizzo di animali (uomini inclusi) nei test di laboratorio=== | ||
{{vedi|Case farmaceutiche e vivisezione}} | {{vedi|Case farmaceutiche e vivisezione}} | ||
L''''industria farmaceutica''' è la principale responsabile delle inutili sofferenze inflitte a milioni di esseri viventi senzienti. Dietro ipocrite dichiarazioni di facciata, sulla presunta indispensabilità di dette pratiche, si nascondono semplici e volgari ragioni economiche e legali. La [[vivisezione]] consente di mettere in commercio qualsiasi prodotto chimico, a danno anche della salute umana, | L''''industria farmaceutica''' è la principale responsabile delle inutili sofferenze inflitte a milioni di esseri viventi senzienti. Dietro ipocrite dichiarazioni di facciata, sulla presunta indispensabilità di dette pratiche, si nascondono semplici e volgari ragioni economiche e legali. La [[vivisezione]] consente di mettere in commercio qualsiasi prodotto chimico, a danno anche della salute umana, con estrema facilità e quindi di aumentare gli introiti delle case farmaceutiche. | ||
==Prospettive libertarie == | ==Prospettive libertarie == | ||
Riga 224: | Riga 224: | ||
*[[Amparo Ponch y Gascon]] ([[1902]]-[[1968]]) | *[[Amparo Ponch y Gascon]] ([[1902]]-[[1968]]) | ||
*[[Federica Montseny]] ([[1905]]-[[1994]]), quando è stata Ministro della Sanità , durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]], ha sostenuto la decentralizzazione della sanità , preventiva e reattiva che ha interessato tutta la classe operaia. È stata fortemente influenzata dal [[femminismo|movimento femminista]], che dopo gli "anni 20" fu particolarmente interessato ai diritti in materia riproduttiva. | *[[Federica Montseny]] ([[1905]]-[[1994]]), quando è stata Ministro della Sanità , durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]], ha sostenuto la decentralizzazione della sanità , preventiva e reattiva che ha interessato tutta la classe operaia. È stata fortemente influenzata dal [[femminismo|movimento femminista]], che dopo gli "anni 20" fu particolarmente interessato ai diritti in materia riproduttiva. | ||
*Con medici come [[Felix Marti Ibanez]] ([[1911]]-[[1972]]), la medicina a potuto adattarsi ai reali bisogni di una popolazione in materia di salute e igiene. Le innovazioni di questa medicina sono state: trasformazione delle cure mediche verso gli aspetti preventivi piuttosto che curativi, i "liberatorios di prostituzciòn" (centri di riabilitazione per le prostitute | *Con medici come [[Felix Marti Ibanez]] ([[1911]]-[[1972]]), la medicina a potuto adattarsi ai reali bisogni di una popolazione in materia di salute e igiene. Le innovazioni di questa medicina sono state: trasformazione delle cure mediche verso gli aspetti preventivi piuttosto che curativi, i "liberatorios di prostituzciòn" (centri di riabilitazione per le prostitute che resta in stato progettuale) e la terapia sociale. | ||
: «Di tutte le persone legate alla medicina che si trovavano nella [[CNT]], è lui che scrive le più importanti pagine della sanità e delle cure mediche durante il periodo rivoluzionario». (Citazione di [[Richard Cleminson]] riferita al Dr. Marti Ibañez) | : «Di tutte le persone legate alla medicina che si trovavano nella [[CNT]], è lui che scrive le più importanti pagine della sanità e delle cure mediche durante il periodo rivoluzionario». (Citazione di [[Richard Cleminson]] riferita al Dr. Marti Ibañez) |