66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ) " con ") ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
* [[8 maggio]]: a Tokyo, in [[Giappone]], diciannove militanti anarchici locali, accusati a vario titolo di attività illegali, vengono condannati; l'anarchico [[Toshio Futami]], di 34 anni, è condannato a morte. | * [[8 maggio]]: a Tokyo, in [[Giappone]], diciannove militanti anarchici locali, accusati a vario titolo di attività illegali, vengono condannati; l'anarchico [[Toshio Futami]], di 34 anni, è condannato a morte. | ||
*[[13 maggio]]: muore a Torino, in [[Italia]], l'anarchico [[Alfredo Bagaglino]]. | *[[13 maggio]]: muore a Torino, in [[Italia]], l'anarchico [[Alfredo Bagaglino]]. | ||
*[[12 giugno]]: muore a Roma l'anarchico, ingegnere e poeta italiano | *[[12 giugno]]: muore a Roma l'anarchico, ingegnere e poeta italiano [[Bruno Misefari]]. | ||
*[[16 giugno]]: a Barcellona, in [[Spagna]], gli [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalisti]] della [[CNT]] chiedono al presidente della "Generalitat catalana" (il governo autonomo della regione), Luis Companys, di organizzare una distribuzione di armi ai lavoratori per fronteggiare l'imminente "colpo di [[Stato]]". Ottenuta risposta negativa, nel mese seguente gli anarchici assalteranno le caserme e si armeranno autonomamente. | *[[16 giugno]]: a Barcellona, in [[Spagna]], gli [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalisti]] della [[CNT]] chiedono al presidente della "Generalitat catalana" (il governo autonomo della regione), Luis Companys, di organizzare una distribuzione di armi ai lavoratori per fronteggiare l'imminente "colpo di [[Stato]]". Ottenuta risposta negativa, nel mese seguente gli anarchici assalteranno le caserme e si armeranno autonomamente. | ||
* [[26 giugno]]: muore in [[Francia]] l'anarchico [[Régis Meunier]]. | * [[26 giugno]]: muore in [[Francia]] l'anarchico [[Régis Meunier]]. | ||
Riga 38: | Riga 38: | ||
* [[16 agosto]]: a Huesca, in [[Spagna]], i franchisti uccidono l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]], [[pedagogia|pedagogista]], scrittore e [[arte|artista]] [[Ramón Acin Aquile]], . | * [[16 agosto]]: a Huesca, in [[Spagna]], i franchisti uccidono l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]], [[pedagogia|pedagogista]], scrittore e [[arte|artista]] [[Ramón Acin Aquile]], . | ||
:A Tolosa, in [[Francia]], si svolge il congresso costitutivo della [[Fédération anarchiste|Federazione Anarchica Francese]], nata da una scissione dell'Union Anarchiste. [[Voline]] e [[André Prudhommeaux]], che editano il [[stampa anarchica|giornale]] ''Terre Libre'' ne saranno i principali militanti. | :A Tolosa, in [[Francia]], si svolge il congresso costitutivo della [[Fédération anarchiste|Federazione Anarchica Francese]], nata da una scissione dell'Union Anarchiste. [[Voline]] e [[André Prudhommeaux]], che editano il [[stampa anarchica|giornale]] ''Terre Libre'' ne saranno i principali militanti. | ||
* [[19 agosto]]: in | * [[19 agosto]]: in [[Spagna]], [[Camillo Berneri]] lascia Barcellona per il fronte di Aragona. Era stato l'organizzatore di una sezione italiana interna alla Colonna [[Francisco Ascaso]] insieme ad Angeloni e [[Diego Abad de Santillán]] (della [[CNT]]-[[Federazione Anarchica Iberica|FAI]]). | ||
*[[25 agosto]]: giunge a Barcellona, in [[Spagna]], l'anarchico italiano [[Tomsaso Serra]]. L'intento è quello di partecipare alla [[rivoluzione spagnola]] e contribuire alal vittoria del fronte anarchico. | *[[25 agosto]]: giunge a Barcellona, in [[Spagna]], l'anarchico italiano [[Tomsaso Serra]]. L'intento è quello di partecipare alla [[rivoluzione spagnola]] e contribuire alal vittoria del fronte anarchico. | ||
*[[31 agosto]]: viene assassinato a Vitoria, in [[Spagna]], il [[comunismo libertario|comunista libertario]] [[Isaac Puente]]. | *[[31 agosto]]: viene assassinato a Vitoria, in [[Spagna]], il [[comunismo libertario|comunista libertario]] [[Isaac Puente]]. |