66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "]] " con "]] ") |
||
Riga 57: | Riga 57: | ||
*[[6 novembre]]: il governo repubblicano spagnolo (con 4 nuovi ministri anarchici) sposta la sua sede da Madrid a Valencia, considerata una città più sicura. | *[[6 novembre]]: il governo repubblicano spagnolo (con 4 nuovi ministri anarchici) sposta la sua sede da Madrid a Valencia, considerata una città più sicura. | ||
*[[7 novembre]]: in [[Spagna]], l'anarchica [[Emma Goldman]] decide di propagandare la [[rivoluzione]] in [[Spagna]], in [[Gran Bretagna]] e negli [[Stati Uniti]]. | *[[7 novembre]]: in [[Spagna]], l'anarchica [[Emma Goldman]] decide di propagandare la [[rivoluzione]] in [[Spagna]], in [[Gran Bretagna]] e negli [[Stati Uniti]]. | ||
*[[13 novembre]]: a Barcellona, in [[Spagna]], l'[[Antifascismo|antifascista]] italiano [[Carlo Rosselli]] | *[[13 novembre]]: a Barcellona, in [[Spagna]], l'[[Antifascismo|antifascista]] italiano [[Carlo Rosselli]] proclama un celebre discorso alla Radio: «È con questa speranza segreta che siamo accorsi in Ispagna. '''Oggi qui, domani in Italia'''». | ||
*[[20 novembre]]: muore a Madrid, in [[Spagna]], il rivoluzionario [[anarchico]] spagnolo [[Buenaventura Durruti]]. | *[[20 novembre]]: muore a Madrid, in [[Spagna]], il rivoluzionario [[anarchico]] spagnolo [[Buenaventura Durruti]]. | ||
*[[22 novembre]]: a Barcellona, in [[Spagna]], sin tengono i funerali dell'anarchico leader della [[Colonna Durruti]] [[Buenaventura Durruti]]. | *[[22 novembre]]: a Barcellona, in [[Spagna]], sin tengono i funerali dell'anarchico leader della [[Colonna Durruti]] [[Buenaventura Durruti]]. |