Animalismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " ) " con ") "
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
m (Sostituzione testo - " ) " con ") ")
Riga 29: Riga 29:
Negli anni '70, negli [[USA]], la questione animalista fu portata avanti dal movimento afro-americano [[MOVE]] attraverso l'organizzazione di proteste davanti a circhi e zoo. Sempre negli [[Stati Uniit]], nel [[1980]], Ingrid Newkirk e Alex Pacheco, ispirati dal libro di [[Peter Singer]] ''Liberazione animale'', fondarono la [[People for the Ethical Treatment of Animals]] (PETA), un'organizzazione animalista che attualmente ha la sua sede centrale a Norfolk in Virginia. La PETA consta oggi di 800000 membri (molti dei quali sono celebrità  dello spettacolo, come per esempio Pamela Anderson) e oltre 100 impiegati. La PETA, che ha uffici anche nel Regno Unito, in India, in Germania, in Olanda e in Asia, subisce attualmente molte critiche dalle frange più radicali e politicizzate (per esempio quelle [[vegananarchism|anarchiche]]) o indipendenti, a causa dello stile pubblicitario caratterizzato dall'uso del corpo femminile. Inoltre la PETA ha annunciato l'intenzione di aprire un sito pornografico nel quale i video mostrino scene di piacere e cruente a intermittenza.<ref>[http://www.webnews.it/2011/09/19/peta-porno-animali/ PETA, sito porno per la difesa degli animali]</ref>
Negli anni '70, negli [[USA]], la questione animalista fu portata avanti dal movimento afro-americano [[MOVE]] attraverso l'organizzazione di proteste davanti a circhi e zoo. Sempre negli [[Stati Uniit]], nel [[1980]], Ingrid Newkirk e Alex Pacheco, ispirati dal libro di [[Peter Singer]] ''Liberazione animale'', fondarono la [[People for the Ethical Treatment of Animals]] (PETA), un'organizzazione animalista che attualmente ha la sua sede centrale a Norfolk in Virginia. La PETA consta oggi di 800000 membri (molti dei quali sono celebrità  dello spettacolo, come per esempio Pamela Anderson) e oltre 100 impiegati. La PETA, che ha uffici anche nel Regno Unito, in India, in Germania, in Olanda e in Asia, subisce attualmente molte critiche dalle frange più radicali e politicizzate (per esempio quelle [[vegananarchism|anarchiche]]) o indipendenti, a causa dello stile pubblicitario caratterizzato dall'uso del corpo femminile. Inoltre la PETA ha annunciato l'intenzione di aprire un sito pornografico nel quale i video mostrino scene di piacere e cruente a intermittenza.<ref>[http://www.webnews.it/2011/09/19/peta-porno-animali/ PETA, sito porno per la difesa degli animali]</ref>


La storia del movimento animalista dimostra quindi che esso non è unito né riguardo ai mezzi né riguardo ai fini, pur condividendo l'essenza di molte lotte; l'evidente frammentazione del movimento, dipende quindi dalle diverse metodologie adottate dai militanti ([[azione diretta|azioni diretta]] illegali, interventi sul piano legislativo, sensibilizzazioni di massa, [[boicottaggio]]... ) e dai diversi fini che le associazioni si propongono (prevenzione, tutela, soccorso, [[antispecismo|eguaglianza]] dei diritti... ).
La storia del movimento animalista dimostra quindi che esso non è unito né riguardo ai mezzi né riguardo ai fini, pur condividendo l'essenza di molte lotte; l'evidente frammentazione del movimento, dipende quindi dalle diverse metodologie adottate dai militanti ([[azione diretta|azioni diretta]] illegali, interventi sul piano legislativo, sensibilizzazioni di massa, [[boicottaggio]]...) e dai diversi fini che le associazioni si propongono (prevenzione, tutela, soccorso, [[antispecismo|eguaglianza]] dei diritti... ).


== Contro cosa lotta l'animalismo ==
== Contro cosa lotta l'animalismo ==
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione