Anarchismo e urbanistica: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " : " con ": "
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
m (Sostituzione testo - " : " con ": ")
Riga 19: Riga 19:
*separazione campagna/città , luoghi di produzione\luoghi di consumazione;
*separazione campagna/città , luoghi di produzione\luoghi di consumazione;
*città  incentrata sull'automobile, marciapiedi troppo stretti, poche [[bicicletta|piste ciclabili]]...;
*città  incentrata sull'automobile, marciapiedi troppo stretti, poche [[bicicletta|piste ciclabili]]...;
*separazione sociale della città  e [[gentrificazione]] : quartieri ricchi, turistici, residenziali, poveri, ghetti, bidonvilles, zone industriali, quartieri d'affari, ...;
*separazione sociale della città  e [[gentrificazione]]: quartieri ricchi, turistici, residenziali, poveri, ghetti, bidonvilles, zone industriali, quartieri d'affari, ...;
*architettura e [[urbanistica]] esteticamente deprimente (cemento, asfalto, edifici rettilinei, ...);
*architettura e [[urbanistica]] esteticamente deprimente (cemento, asfalto, edifici rettilinei, ...);
*concezione della strada come un luogo di passaggio e non è più come posto dove vivere;
*concezione della strada come un luogo di passaggio e non è più come posto dove vivere;
Riga 45: Riga 45:
L'urbanistica unitaria fu sviluppata in due direzioni diverse da [[Constant Anton Nieuwenhuys]] e da [[Guy Debord]]. Il primo nel [[1956]] propose l'idea di ''[[New Babylon]]'', un progetto di «una città  per l'homo ludens» e di un «campo nomade su scala planetaria». Il progetto avrebbe dovuto concretizzarsi nell'accampamento dei [[sinti]] piemontesi accolti dal pittore Pinot Gallizio sui suoi terreni. New Babylon era stata pensata come ad un'abitazione collettiva estesa a tutto l'abitato, separata dalla circolazione che sarebbe dovuta passare sopra o sotto. Debord al contrario riteneva che l'urbanismo unitario non potesse essere propositivo e doveva quindi svilupparsi solo ed esclusivamente in senso radicalmente critico dell'[[urbanistica]]. Egli concepiva l'[[urbanismo unitario]] non come una dottrina dell'[[urbanistica]] ma come una critica radicale della stessa.
L'urbanistica unitaria fu sviluppata in due direzioni diverse da [[Constant Anton Nieuwenhuys]] e da [[Guy Debord]]. Il primo nel [[1956]] propose l'idea di ''[[New Babylon]]'', un progetto di «una città  per l'homo ludens» e di un «campo nomade su scala planetaria». Il progetto avrebbe dovuto concretizzarsi nell'accampamento dei [[sinti]] piemontesi accolti dal pittore Pinot Gallizio sui suoi terreni. New Babylon era stata pensata come ad un'abitazione collettiva estesa a tutto l'abitato, separata dalla circolazione che sarebbe dovuta passare sopra o sotto. Debord al contrario riteneva che l'urbanismo unitario non potesse essere propositivo e doveva quindi svilupparsi solo ed esclusivamente in senso radicalmente critico dell'[[urbanistica]]. Egli concepiva l'[[urbanismo unitario]] non come una dottrina dell'[[urbanistica]] ma come una critica radicale della stessa.


Nella brochure ''Programme Élémentaire du bureau d'urbanisme unitaire'' <ref>[http://viemoderne2.blogspot.it/2006/11/programme-lmentaire-du-bureau.html ''Programme Élémentaire du bureau d'urbanisme unitaire'']</ref> [[Raoul Vaneigem]], altro noto [[situazionismo|situazionista]], riporta che  «l'urbanistica non esiste: essa non è che un'ideologia, nel senso di Marx. L'architettura esiste realmente, come la Coca-cola : è una produzione rivestita di ideologia vera  e propria, ma in grado di soddisfare un bisogno distorto. Invece l'urbanistica è comparabile alla pubblicità  intorno alla coca-cola, pura ideologia spettacolare. Il capitalismo moderno, che organizza la riduzione di tutta la vita sociale in spettacolo, è incapace di dare un altro spettacolo oltre quello della propria alienazione...Qualsiasi pianificazione urbana ha senso solo come l'ambito della pubblicità , la propaganda di una società , vale a dire l'organizzazione della partecipazione in qualcosa a cui è impossibile partecipare.».
Nella brochure ''Programme Élémentaire du bureau d'urbanisme unitaire'' <ref>[http://viemoderne2.blogspot.it/2006/11/programme-lmentaire-du-bureau.html ''Programme Élémentaire du bureau d'urbanisme unitaire'']</ref> [[Raoul Vaneigem]], altro noto [[situazionismo|situazionista]], riporta che  «l'urbanistica non esiste: essa non è che un'ideologia, nel senso di Marx. L'architettura esiste realmente, come la Coca-cola: è una produzione rivestita di ideologia vera  e propria, ma in grado di soddisfare un bisogno distorto. Invece l'urbanistica è comparabile alla pubblicità  intorno alla coca-cola, pura ideologia spettacolare. Il capitalismo moderno, che organizza la riduzione di tutta la vita sociale in spettacolo, è incapace di dare un altro spettacolo oltre quello della propria alienazione...Qualsiasi pianificazione urbana ha senso solo come l'ambito della pubblicità , la propaganda di una società , vale a dire l'organizzazione della partecipazione in qualcosa a cui è impossibile partecipare.».
== Note ==
== Note ==
{{references|2}}
{{references|2}}
64 369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione