Anarchismo e urbanistica: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " ... " con "... "
m (Sostituzione testo - " : " con ": ")
m (Sostituzione testo - " ... " con "... ")
Riga 3: Riga 3:
L'[[anarchismo]], essendo un pensiero rivoluzionario che coinvolge tutti gli aspetti della vita umana, si è da sempre interessato alle problematiche urbanistiche, promovendo critiche alla concezione attuale delle città  e proponendo la progettazione e realizzazione di un nuovo sviluppo urbanistico che promuova la [[libertà ]] e l'[[autonomia]] individuale e collettiva.
L'[[anarchismo]], essendo un pensiero rivoluzionario che coinvolge tutti gli aspetti della vita umana, si è da sempre interessato alle problematiche urbanistiche, promovendo critiche alla concezione attuale delle città  e proponendo la progettazione e realizzazione di un nuovo sviluppo urbanistico che promuova la [[libertà ]] e l'[[autonomia]] individuale e collettiva.


==Un pò di storia ... ==
==Un pò di storia... ==
{{vedi|Fourier}}
{{vedi|Fourier}}
Via via che storicamente è cresciuta l'antropizzazione del territorio (non solo le città  ma in generale tutto il territorio urbanizzato), a causa della migrazione delle masse dalle campagne verso le città , nacquero e si svilupparono in seno all'urbanistica forti critiche alla concezione che le [[autorità ]] avevano degli agglomerati urbani e, contemporaneamente, furono proposti modelli alternativi di urbanizzazione. Eccone alcuni:
Via via che storicamente è cresciuta l'antropizzazione del territorio (non solo le città  ma in generale tutto il territorio urbanizzato), a causa della migrazione delle masse dalle campagne verso le città , nacquero e si svilupparono in seno all'urbanistica forti critiche alla concezione che le [[autorità ]] avevano degli agglomerati urbani e, contemporaneamente, furono proposti modelli alternativi di urbanizzazione. Eccone alcuni:
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione