66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "è " con "è ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " . " con ". ") |
||
Riga 51: | Riga 51: | ||
== I valori gerarchici del capitalismo == | == I valori gerarchici del capitalismo == | ||
[[Image:Pyramid2.jpg|300px|thumb|Piramide gerarchica del sistema capitalista]] | [[Image:Pyramid2.jpg|300px|thumb|Piramide gerarchica del sistema capitalista]] | ||
"''Nella gerarchia di valori capitalistica il capitale sta più in alto del lavoro, oggetti ammassati stanno più in alto delle manifestazioni di vita. Il capitale impiega il lavoro, e non il lavoro il capitale. La persona che possiede capitale comanda la persona che possiede '''solo''' la sua vita, il talento umano, e una produttiva creatività . Le '''cose''' sono più importanti delle persone. (…)''” <ref>The Sane Society, pp. 94-95</ref> | "''Nella gerarchia di valori capitalistica il capitale sta più in alto del lavoro, oggetti ammassati stanno più in alto delle manifestazioni di vita. Il capitale impiega il lavoro, e non il lavoro il capitale. La persona che possiede capitale comanda la persona che possiede '''solo''' la sua vita, il talento umano, e una produttiva creatività. Le '''cose''' sono più importanti delle persone. (…)''” <ref>The Sane Society, pp. 94-95</ref> | ||
Quando uno dice di vendere il lavoro c’è una necessaria sottomissione della volontà (gerarchia) e a tal proposito scrive [[Karl Polanyi]]: “''Lavoro è solo un altro nome per un’attività umana che accompagna la vita stessa, che di conseguenza non è prodotta per esser venduta ma per ragioni completamente diverse, né tale attività può esser isolata dal resto della vita, contenuta o mobilitata.''” <ref>The Great Transformation (trad. it. ''La grande trasformazione'', Einaudi), p. 72</ref> | Quando uno dice di vendere il lavoro c’è una necessaria sottomissione della volontà (gerarchia) e a tal proposito scrive [[Karl Polanyi]]: “''Lavoro è solo un altro nome per un’attività umana che accompagna la vita stessa, che di conseguenza non è prodotta per esser venduta ma per ragioni completamente diverse, né tale attività può esser isolata dal resto della vita, contenuta o mobilitata.''” <ref>The Great Transformation (trad. it. ''La grande trasformazione'', Einaudi), p. 72</ref> |