Ligue antimilitariste

La Ligue antimilitariste (Lega antimilitarista), fondata nel dicembre 1902 in Francia da Gaston Dubois-Desaulle, è stata un'associazione francese anarchica ereditaria dei movimenti antimilitaristi precedenti come la Ligue des antipatriotes[1]. Oltre a Dubois-Dessaule, i fondatori furono H. Beylie, Paraf-Javal, A. Libertad, Janvion, Émile Armand e il segretario della Fédération des Bourses du travail Georges Yvetot.
Storia
La ligue, che sin dalla sua fondazione s'era pronunciata sulla soppressione dell'esercito [1], prese parte al congresso antimilitarista di Amsterdam (giugno 1904) promossa dal gruppo anarchico dell'olandese Domela Nieuwenhuis. In disaccordo con l'orientazione del congresso, ritenuta troppo morbida, Libertad e Paraf-Javal lasciarono la Lega pronunciandosi in favore di una lotta più dura contro i nefasti disvalori del militarismo [1].
Dopo Amsterdam, la Ligue diventerà la sezione francese dell'Associazione Internazionale Antimilitarista (AIA)[1], con segretario Yvetot e Miguel Almereyda[1].